Divergenza nascosta - pagina 27

 
Geronimo писал (а) >>

1. C'è una divergenza: nuovo massimo/minimo del prezzo - non è confermato dal massimo/minimo dell'oscillatore - è OK SOLO DOVE CI PIACE CHE LA DIVERGENZA SIA IMPLICITA

2. C'è una divergenza inversa (nascosta, locale, ingiusta): il prezzo non fa un nuovo alto/basso - ma si forma un nuovo oscillatore alto/basso.

e tutto ciò in valori assoluti, indipendentemente dal segno - chiamiamo l'inversione latente (locale, ingiusta - scorretta) e manteniamola tale.

Ma la sua definizione nella pagina precedente è più corretta - mettere in


in attesa di inserti

 
Geronimo писал (а) >>

1. C'è divergenza: il nuovo prezzo alto/massimo - non confermato dall'oscillatore alto/massimo - OK SOLO CHE È DIVERSO e il regolare (Dritto).

2. C'è una divergenza inversa (nascosta, locale, ingiusta): il prezzo non fa un nuovo alto/basso - ma si forma un nuovo oscillatore alto/basso.

e tutto ciò in valori assoluti, indipendentemente dal segno - chiamiamo l'inversione latente (locale, ingiusta - scorretta) e manteniamola tale.

Ma la sua definizione nella pagina precedente è più corretta - incolla


- È quando il tuffo sull'indicatore è più profondo del tuffo sul grafico del prezzo e più profondo (o uguale) del tuffo sull'indicatore, da cui ha origine il pattern.

- La divergenza inversa su un trend ribassista è quando il top sull'indicatore è più alto del top sul grafico del prezzo e più alto (ouguale) del top sull'indicatore, da cui inizia il conteggio.

Il D-K latente, fissato agli estremi dell'indicatore, conferma la tendenza (non sono sicuro, è una bella formulazione).


Maciniamo, ma la formulazione deve essere precisa alla fine.

Se leggi attentamente, allora la mia formulazione è più accurata e concisa - la tua è ridondante, anche se non distorce il significato :) ..... solo i nomi dovrebbero essere concordati ..... la tua versione è accettabile, ma non del tutto logica: "reverse" può essere associato a entrambi - è ancora una discrepanza..... ?????

E per quanto riguarda la conferma-riconferma...., Geronimo, controlla la tua email e ICQ qualche volta :)

 
Avrai la conferma non appena lo scriverai :)
 
Geronimo, non facciamo modifiche, bisogna rileggere i post un paio di volte..... possiamo chiacchierare di qualcosa su Facebook per non ingombrare il forum....
 
Geronimo писал (а) >>


Ma lasciamo che s2101 suggerisca una via d'uscita.

così

Regola #1

- Dopo aver diagnosticato un D-C nascosto - entra nella direzione della tendenza principale.


s2101 non lo suggerirà - lo manderà ai suoi articoli... o un paio di screenshot di quello attuale, non farti illusioni

Ma "entrare nella direzione della tendenza principale " è una grande frase - come si fa a decidere?

 
Geronimo писал (а) >>

Non formalizzabile-algoritmabile cosa?

Tutto ciò che è rappresentato e ha caratteristiche stabili può essere formalizzato.

Ripercorriamo i miei post nella pagina precedente.

0. Io, con le mie affermazioni qui, sto solo cercando di spostare la discussione a livello mql da un livello emotivo

1. Non cercando di algoritmizzare la "parafrasi" :) Ti faccio una domanda: "Il trogolo nell'indicatore è più profondo che nel grafico del prezzo" (per me, è complicato), prima di tutto, l'indicatore FX5_Divergence_v1.mq4 mostra tutta la "divergenza" che ti interessa :)

2. Supponiamo che qualcuno scriva un Expert Advisor, che aprirà posizioni secondo il tuo algoritmo - e qui la domanda "e le uscite di chi" sorgerà di volta in volta. Cioè "e le statistiche del suo profeta", ottenute da questo Expert Advisor identificheranno o rifiuteranno qualsiasi "modello nel mercato", ma non il modello "causato dalla divergenza". (Gli allogismi sono tra virgolette :) )

3. resta da raccogliere statistiche che dimostrerebbero che se c'era una "situazione" prima dell'arrivo del "tuo segnale", dopo l'arrivo del "tuo segnale" è diventatauna"situazione". Non resta che trovare rapidamente (perché il ramo è cresciuto immensamente in argomenti teorici) un indicatore della "situazione"... Con riserva della vostra conferma che l'indicatore "FX5_Divergence_v1.mq4 mostra tutte le 'divergenze' che vi interessano"

'

Il fatto che il "sistema s2101" "non è codificabile", e quindi non si possono raccogliere statistiche con esso, l'ho capito subito dopo la prima lettura degli articoli e di "quel forum". È per questo che personalmente non mi metto a discutere del suo sistema.

'

ZS. Tuttavia, non posso resistere a chiedere. La frase "la depressione sull'indicatore è più profonda che sul grafico del prezzo" significa ...ahem... "ilrapporto tra il penultimo estremo del grafico del prezzo e l'ultimo estremo del grafico del prezzo è inferiore al rapporto tra il penultimo estremo del grafico dell'indicatore e l'ultimo estremo del grafico dell'indicatore"? (non c'è altro modo di incrociare le cotolette con le mosche)

Detto questo - non fraintendetemi - fino a quando io "rapidamente" (FX5_Divergence_v1.mq4 + indicatore "situazione") ottenere "statistiche""array di numeri" (che in caso generale non dirà nulla) io non discutere. (Questo nel caso in cui io sia fuorviante con le mie risposte :) )

 
rider писал (а) >>

0. Ho cercato di farlo per molto tempo.

Non sembra dall'"intensità emotiva" (la presenza di aggettivi nei post).

3. La statistica è un esperto.....

N E T!!!!

TP e SL e if(OrdersTotal() == 0) tutto, quello che entrambi gli autori hanno stabilito ucciderà.

il sistema è codificabile

N E T !!!

Almeno una quinta onda è necessaria per segnalare!!!!!

 
rider писал (а) >>

se leggete attentamente, la mia formulazione è più precisa e concisa - la vostra è ridondante, anche se non distorce il significato :)..... solo i nomi sono da concordare.... la tua versione è accettabile, ma non del tutto logica: "reverse" può essere associato a entrambi - è ancora una discrepanza..... ?????

ma sulla conferma-sconferma...., Geronimo, passa dalla posta e ICQ qualche volta :)

Non ho il tempo di rispondere prima che tu sia già scappato. Lì ho scritto in modo più ampio - torna indietro.

La dicitura non è ridondante - perché quello che il secondo minimo (su un trend rialzista) dovrebbe essere inferiore al primo minimo (da cui il riferimento è preso). Nella tua formulazione il confronto è con il prezzo ma non con l'indicatore.


SergNF 21.07.2008 11:27


Restiamo con il MACD - posterò la sua versione aggiornata più tardi. Non ho provato altri indicatori.




 
indicatore di quinta onda corretto ))))))))))))))))))))))))))))))))
 
Geronimo писал (а) >>

Non ho il tempo di rispondere prima che tu continui. Lì ho scritto in modo più ampio - torna indietro.

La dicitura non è ridondante - perché il secondo minimo (in un trend rialzista) deve essere inferiore al primo minimo (da cui viene preso il riferimento). Nella tua formulazione il confronto è con il prezzo ma non c'è confronto con l'indicatore.

TUTTO TUTTO

SUGLI INDICATORI

Restiamo con il MACD - posterò la sua versione aggiornata più tardi.

sarà più semplice senza ritorni: ripetere