Applicazione dell'analisi matematica e della matematica superiore - pagina 5

 
Mathemat, ahimè, finora è solo un'ipotesi. Solo guardando questo campionato, tra le altre cose, sono arrivato alla conclusione che le caratteristiche del mercato cambiano abbastanza facilmente. E se è così, c'è la possibilità di correggere le impostazioni del robot di trading prima che inizi a fallire. L'avete ottimizzato una volta per farlo funzionare qui e ora, e dopo si correggerà da solo. E lo schema iniziale può essere completamente infantile, come due mosse che si incrociano. Ahimè, è più facile a dirsi che a farsi...
 
Penso che la strategia ottimale dovrebbe sicuramente essere basata sull'identificazione chiara del trend e dei confini piatti, e poi passare tra diverse sottostrategie in quelle aree. E l'incrocio di due muwings è solo un'opzione. C'è, per esempio, una variante di Kaufman (o konkop) con l'AMA di Kaufman e il filtro StdDev.
 
Heh... Questa è la definizione di questi confini molto è la pietra filosofale del commerciante o ... :) I muw sono solo un esempio. Mi sembra solo che il sistema originale possa essere molto, molto semplice, se ha un'unità di adattamento attaccata. Ma fare questo blocco è molto, molto difficile. È qui che serve una matematica forte.
 
Spero che tu abbia abbastanza tempo e fortuna per creare un super robot che batterà tutti gli altri al campionato 2007.
 
È improbabile che questo combattente possa competere nel campionato... L'ottimizzatore è una cosa seria, tutto questo dovrà essere scritto in C, e la strategia stessa non dovrebbe essere scritta anche in mql, perché l'ottimizzatore dovrà chiamarlo in un ciclo molte volte... In generale, francamente parlando, non so ancora nemmeno come affrontare il compito... Ecco del materiale molto simile http://konkop.narod.ru/Files/3_20_23.pdf

Ho trovato il coraggio di chiedere a Konstantin in persona cosa ne pensa di tutto questo. Konstantin dice che c'è stato un tempo in cui ha pensato la stessa cosa. Ma poi è rimasto deluso. Quindi, non lo so. In realtà non fa trading di forex, ma di azioni. Ma dice che quasi tutti i sistemi con più di due parametri sono instabili. Se questo non è un verdetto per me, non è una buona notizia... È vero ancora una volta, stiamo parlando del mercato azionario, non del forex. Nel forex l'influenza relativa dei fondamentali è probabilmente minore e quindi forse non tutto è ancora perduto. E forse rimarrà un bel sogno, un altro racconto del Graal...
 
Mi chiedo come tu glielo abbia chiesto. Non ha un forum - gli hai mandato una risposta via e-mail?
 
IN JW... Rosh, mi vergogno di me stesso... Sono un novellino verde che non commercia da mezzo anno, ho osato disturbare una leggenda vivente... È solo che questo suo articolo ha incuriosito così tanto la mia curiosità... Comunque...
 
Ti darò un indizio - dammi un link per il Q&A.
 
Rosh, c'è anche qualcosa di nuovo. Un articolo selvaggiamente interessante sul principio di Kelly. Un bel po' di matematica, ma senza le atrocità. Godendo ora :)))))))))
Motivazione: