Commenti e suggerimenti - pagina 2

 
Ecco un suggerimento che credo che tutti sosterranno. È necessario che ogni script (indicatore, Expert Advisor, ecc.) nella lista del database sia accompagnato da una finestra di riquadro in basso, che avrebbe una breve annotazione/spiegazione dei principi del codice, fino all'articolo.
Questo è uno.
Secondo: gli indicatori devono essere accompagnati da uno screenshot, in modo che l'uomo possa avere un'idea di ciò che viene disegnato dall'indicatore, senza scaricare e installare il codice.
Terzo: forse un pulsante separato per aprire il codice sorgente nella pagina, in modo che possiamo avere immediatamente un'idea della qualità del codice (stile, caratteristiche di scrittura dell'autore, documentazione disponibile)
Quarto: Per gli Expert Advisors, invece degli screenshot, è possibile incollare il rapporto di un tester.
Quinto: aggiungere la valutazione, cioè ognuno può assegnare la propria valutazione al codice, secondo una certa scala.
Sesto: finché in nuovo ME sarà collegato a questa risorsa, gli utenti possono ottenere argomento di cinque (dieci) fonti più votate, sia per rating, sia per numero di download.
Settimo: Possibilmente, nella stessa base per fare un link al thread, dove si può discutere del codice, dare un estratto.
Ottavo: in ME puoi anche inserire una panoramica del forum, come "Fresh Topics" sul forum Alpari.

Questo è probabilmente sufficiente per iniziare :)
 
Rosh, praticamente tutto quello di cui parli è già fatto =)))
Quando si allega un file, è possibile allegare uno screenshot, aggiungere una descrizione (breve e completa).
Dopo aver allegato, puoi visualizzare il codice (direttamente nel browser), aggiungere commenti.
Si possono allegare diversi file ai commenti (zip, dll, ex4, mq4, txt, png, jpeg, jpg, gif) - questo può essere un rapporto o qualsiasi altra cosa.
Ci sono anche le valutazioni.
Devi stare più attento =)
 
Ho capito, ho capito. Sono un po' diviso, pavel, non siamo fratelli? (sembra che pavel abbia fatto il sito)
Certo, a volte è più facile per me speculare che cercare, ma tutti i miei suggerimenti hanno colpito nel segno. Sono a posto :)

PS komposter, ti ho detto che ero pigro. Perché non ho dato un'occhiata più da vicino? Probabilmente perché non ho ancora postato nulla, allora lo saprei con certezza. :)
 
Che ne dite di pubblicare articoli (anche se censurati) di utenti di risorse?

Sono solo un lettore.

Tutto il meglio,
Micky Mogol.
 
Suggerimento: creare una sottoscrizione per le nuove aggiunte a MQL4 Code Base.
Non voglio perdere qualcosa di interessante ed è noioso controllarlo continuamente.
 
Stavo per suggerirlo, e poi l'ho cercato - si scopre che sotto ogni funzione nella documentazione si può avere una discussione su quella funzione. Ben fatto agli autori.
Può essere utile per altri impararlo. Il principio dovrebbe essere messo nella home page per discutere la lingua non nel forum generale, ma direttamente nel luogo della domanda. È più facile fare una ricerca sull'argomento ed evitare di sporcare il forum.
 
wellx:
Stavo per suggerirlo, e poi l'ho cercato - si scopre che sotto ogni funzione nella documentazione si può avere una discussione su quella funzione. Ben fatto agli autori.
Può essere utile per altri impararlo. Il principio dovrebbe essere messo nella home page per discutere la lingua non nel forum generale, ma direttamente nel luogo della domanda. È più facile cercare sull'argomento e non sporcare il forum.
È meglio non ingombrare il forum =)
Che ci siano informazioni selezionate e verificate - osservazioni, esperienze, esempi reali, ecc. Altrimenti scriveranno 10 pagine, e poi leggeranno....
 
Quando si elabora un preventivo, il sistema non va nel profilo dell'utente per vedere quale genere è impostato lì. <br / translate="no">
in realtà si può scrivere
forse fare un'etichetta per gli schizzinosi?
[ quotem ] e [ qoutew ] come gli uomini e le donne? ;)
 
E un altro suggerimento concettuale:
All'inizio di ogni pagina tranne la pagina 1, aggiungi l'ultimo post della pagina precedente.
Vai sul forum - ci sono nuovi messaggi, hai guardato l'ultima volta a pagina 2, e già 3.
Ma non è chiaro - a pagina 2 per aggiungere messaggi o tutti i nuovi alla 3?
Anche una piccola cosa, sembra, ma scomoda....

hmmm: rendere questo post un po' grigio - oscurato un po', così è ovvio che è vecchio
 
quando si cancella un messaggio, nessun testo nella casella JavaScript. Come "Cancellare?", "Sei sicuro?".
Sarebbe una buona idea scrivere il titolo dell'argomento e il messaggio stesso (se possibile, in parte).
Motivazione: