Matematica pura, fisica, logica (braingames.ru): giochi di cervello non legati al commercio - pagina 87

 
MetaDriver:

Scaricato per me stesso.

// Purtroppo posso capire borghese a questo ritmo attraverso una frase, anche nella versione testo. (Non c'è modo di ascoltarlo).

// Metto in pausa e ri-guardo a mio piacimento. Interessante.

È interessante vedere il codice che mostra lì)))
 

MetaDriver:

Tutto questo è logico, ma è anche logico che l'energia cinetica immagazzinata dipenderà dal tempo trascorso dall'inizio del movimento del primo corpo fino al movimento del secondo corpo (perché la forza è costante). Quindi: più la molla è morbida, meno forza è necessaria.

Prima o poi la molla si allungherà comunque alla stessa forza di tensione, quindi la sua rigidità non ha importanza. E l'energia sarà, ovviamente, diversa.
 


Dai, non succederà più, mai più.

 
alsu:

Prima o poi, la molla si allungherà comunque alla stessa forza di tensione,

1. Quindi la sua rigidità è irrilevante.

2. E l'energia sarà ovviamente diversa.

C'è qualcosa nel primo e nel secondo che non quadra. Sono muto con le formule, ma c'è qualcosa di sbagliato qui.
 
alsu:
È interessante vedere il codice che mostra lì)))
Ecco qui. ))
 

Analizzare. Voglio risolverlo senza ZSEG.

Lasciate che il piccolo corpo arrivi all'equilibrio con la molla e fermatevi. E quello grande non ha ancora iniziato a muoversi.


u*x = MKg

La forza d'attrito sul piccolo corpo... ma è in equilibrio. Il grande corpo inizia ad accelerare. Cosa manca in questa foto? La forza di attrito sul piccolo corpo?

Se il piccolo corpo è in equilibrio, è (m+M/2)Kg + F_tr = u*x. È diretto a sinistra.

Quindi F_tr = (M/2-m)Kg. Questo è un mucchio di sciocchezze.

 
tol64:
Ecco qui. ))

Porca puttana, dove l'hai preso?

// Ho fatto un rapido confronto visivo. Molto probabilmente è vero. Anche se la versione del codice probabilmente non corrisponde (sono state trovate discrepanze).

 

La fine mi ha ucciso, quella con le due e tre palle. Non capisco la fisica del processo (in questo luogo particolare), anche se intuitivamente ci credo.


 
MetaDriver:

Wow, dove l'hai preso?

// Anche se la versione del codice probabilmente non corrisponde (sono state trovate discrepanze).

È sicuramente lui, se crediamo che proprio nel video si suggerisce di scaricarlo tramite un link sulla pagina You Tube: https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=mcAq9bmCeR0

Bisogna espandere il commento al video(LEGGI QUESTO) e ci sono i link per il download. :)

Evolution IS a Blind Watchmaker
Evolution IS a Blind Watchmaker
  • www.youtube.com
READ THIS In this video I deconstruct the broken watch straw man argument used by creationist / ID supporters to attack evolution. I had to pack a ton of inf...
 
MetaDriver: La fine mi ha ucciso, con due e tre palle. Non capisco la fisica del processo (in questo luogo particolare), anche se intuitivamente credo

Bellissimo. Probabilmente è un po' difficile senza la funzione Lagrange. Perché, con tre, la palla centrale finisce sempre nel gruppo più grande non è ovvio. Per i due più esterni c'è la possibilità di deviare un po' di più rispetto ai tre che colpiscono all'inizio - ma no, tutto è simmetrico.
Motivazione: