L'apprendimento automatico nel trading: teoria, modelli, pratica e algo-trading - pagina 66

 
Alexey Burnakov:
Più o meno. Ma non è necessario inviare tutte le barre alla macchina. È possibile prendere tutti i segnali forti (saranno pochi!) e lo stesso numero di quelli deboli. Per bilanciare. E ridurre il volume di allenamento.
Cazzo, allora come fai a sapere che questo è un segnale forte e dovrebbe essere sottoposto al predittore per la discussione???? In base a quali criteri? Una palla con una larghezza di N punti, o un volume maggiore di questo. In base a quali criteri? È esattamente quello che sto chiedendo.....
 
Mihail Marchukajtes:
Se avete analizzato il grafico, avete generato dei punti dopo i quali il prezzo è salito, avete costruito un modello e ora il prezzo sta ticchettando, a che punto applicate il sistema? Ad ogni barra chiedereste al pronosticatore: "È questa la barra che causerà un movimento verso l'alto di 100 punti? Predicatore: "No, mio signore". Ok, aspettiamo la prossima barra: "Di', Predictor, è questa la barra?". Predicatore: "Sì, mio signore". Tu "Woah, woah, woah" e alla fine dobbiamo analizzare ogni barra, con 10 voci il numero ottimale di voci è 100, quando il predittore può segare a zero. Si scopre che solo 4 giorni si possono stipare in modo che la capacità di generalizzare sia ad un livello adeguato. Faccio 100 registrazioni a 5 minuti su 3 settimane, analizzando il mercato su una dozzina di barre allo stesso livello di generalizzazione. Questa è la differenza....

Pfft. Non capisco la tua spavalderia.

Con 10 ingressi, il numero ottimale di voci è 100.

Da quando...?

Ho 10 anni di storia nel mio insegnamento. Affettato circa 25000 esempi. Il modello è costruito su un massimo di 10 predittori. Ultimamente mi accontento di 5. Perché ho bisogno di un modello in cui il numero di predittori rispetto al numero di osservazioni sia tale da descrivere tutto perfettamente. Non capisco.

 
Yury Reshetov:

Se il classificatore, che usiamo come una "macchina della verità" per le bacchette, riferisce che le bacchette "non mentono", allora apriamo il commercio secondo le letture delle bacchette. Se il classificatore ha segnalato che i tergicristalli sono "bugiardi", allora possiamo aprire nella direzione opposta alle letture dei tergicristalli.

Questo era per i classificatori binari.

Il classificatore ternario dice "-", che non può dire con una probabilità ragionevole se una tara sta mentendo o no, esortando così a sedersi sul recinto e fumare bambù fino al prossimo segnale - attraversamento della tara.

A proposito, il classificatore ternario è abbastanza appropriato. Non vedo l'ora di salvarlo in un file, poi svelerò il segreto della preparazione dei dati. Che ne dite di questo compromesso????
 
Mihail Marchukajtes:
Cazzo, allora come fai a sapere che è un segnale forte e che deve essere sottoposto al predittore per la discussione???? Quali sono i criteri? Una palla con una larghezza di N punti o con un volume maggiore di questo. In base a quali criteri? È esattamente quello che sto chiedendo.....
Nel corso del trading, una macchina addestrata elaborerà ogni barra quando non ci sono scambi sul mercato. Se è questo che intende.
 
Alexey Burnakov:

Pfft. Non capisco la tua spavalderia.

Ma che...?

Ho 10 anni di storia nel mio insegnamento. Affettato circa 25.000 esemplari. Il modello è costruito su un massimo di 10 predittori. Ultimamente mi accontento di 5. Perché ho bisogno di un modello in cui il numero di predittori rispetto al numero di osservazioni sia tale da descrivere tutto perfettamente. Non capisco.

Bene, qui è puramente la mia osservazione, è nel caso in cui se gli input sono o 0 o 1, allora 100 record saranno unici. Comunque, puoi mandarmi un file, lo addestrerò con il mio metodo e ti manderò il modello e vedrai come funzionerà in futuro... Quindi... solo curioso!!!!
 
Alexey Burnakov:
Nel corso del trading, una macchina addestrata gestirà ogni barra quando non ci sono scambi sul mercato. Se è questo che intende.
Ebbene sì, sto dicendo che elaborerà ogni bar.... esatto..... ora ce l'abbiamo .... :-)
 
Mihail Marchukajtes:
Beh, questa è puramente la mia osservazione, se gli ingressi sono 0 o 1, allora 100 record saranno unici. Comunque, puoi mandarmi un file, lo addestrerò con il mio metodo e ti manderò un modello e vedrai come funzionerà in futuro... Quindi... solo curioso!!!!
Vai a prenderlo. Lo preparo.
 
Mihail Marchukajtes:
Ebbene sì, sto dicendo che ogni bar sarà elaborato.... esatto..... ora ce l'abbiamo .... :-)
e non c'è bisogno di innervosirsi ))))
 
Alexey Burnakov:

Pfft. Non capisco la tua spavalderia.

Ma che...?

Ho 10 anni di storia nel mio insegnamento. Affettato circa 25.000 esemplari. Il modello è costruito su un massimo di 10 predittori. Ultimamente mi accontento di 5. Perché avrei bisogno di un modello in cui il numero di predittori rispetto al numero di osservazioni è tale da descrivere tutto perfettamente. Non capisco.

L'idea in sé è interessante.

Mi sono affezionato ai campioni. Non ha davvero importanza. Il punto è che il suo modello prevede un cambiamento di 100 pips (nel suo esempio) dopo un numero indefinito di barre! Almeno fino al prossimo attraversamento delle sbarre. Hai capito - devi correggere la tua posizione. Cioè qualche indicatore che segna la citazione per tempo, e questa è la parte più difficile.

Sicuramente non può controllare il modello ma mi piace l'idea e il resto è generalmente una questione di tecnica.

 
SanSanych Fomenko:

L'idea stessa che c'è dietro è interessante.

È attaccato ai mash-up. Non ha davvero importanza. Il punto è che il suo modello prevede un cambiamento di 100 pips (nel suo esempio) dopo un numero indefinito di barre! Almeno fino al prossimo attraversamento delle sbarre. Hai capito - devi correggere la tua posizione. Cioè qualche indicatore che segna la citazione per tempo, e questa è la parte più difficile.

Non ho dubbi che non possa controllare il modello, ma mi piace l'idea stessa.

Ci può essere qualsiasi TS nella classificazione che si traduce in segnali di acquisto o di vendita. Qualsiasi, purché sia un evento che è successo..... Per esempio Sequent è destinato a zone di ipervenduto e ipercomprato, è un contro-trend e spesso porta ad andare contro la tendenza. I carri, d'altra parte, sono una strategia trend-following, a proposito ho voluto provare una strategia trend-following per il classificatore....