Discussione sull’articolo "Matematica del mercato: profitti, perdite e costi" - pagina 2

 

C'è un altro difetto nel vostro approccio: utilizzate il tasso di vendita della coppia di conversione (Bid o 1/Ask se indiretto) per tutti i tipi di operazioni, sia in acquisto che in vendita.


Questo non è corretto. Il tasso utilizzato per la conversione dei profitti/perdite dalla valuta del profitto alla valuta del conto deve corrispondere al tipo di operazione sulla coppia negoziata.

Si tratta di una semplice regola: Il tipo di operazione sulla coppia di conversione è uguale a quello della coppia negoziata.

  • La conversione del profitto di acquisto si effettua longando la coppia di conversione incrociata (moltiplicare per Ask, o 1/Bid se indiretta).
  • La conversione del profitto di vendita si effettua shortando la coppia di conversione incrociata (moltiplicare per Bid, o 1/Ask se indiretta).

La scelta del tipo di prezzo (BID/ASK) della coppia di conversione profitto/conto dipende da due fattori: (a) il tipo di ordine (b) la posizione della valuta del conto nella coppia di conversione (prima o seconda).

 
Ho imparato.