
Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
Gerchik ha almeno tre lauree: un MBA, una laurea in economia generale e una laurea in economia speciale. E deve dare le sue spiegazioni come per i papuani, una pittura rupestre. Perché il pubblico è quello che è.
Un livello forte deve essere confermato nei mercati correlati. Solo allora vale la pena prestare attenzione.
Aspetta, l'ho sentito personalmente, ha una laurea in ingegneria alimentare a Odessa, dopo solo alcuni corsi (sull'analisi tecnica), come quelli che organizza lui, solo più economici e non così dettagliati.
Cosa significa confermare sui mercati correlati(? Sulle azioni, usa S@P500 per capire dove va il titolo, sul mercato principale, o contro, è questo che intendi? E sul forex allora come?
Aspetta, l'ho sentito personalmente, ha una laurea in ingegneria alimentare a Odessa, dopo di che ha solo alcuni corsi (in analisi tecnica), come quelli che organizza lui, solo più economici e non così dettagliati.
Cosa significa confermare sui mercati correlati(? Sulle azioni, usa S@P500 per capire dove va il titolo, sul mercato principale, o contro, è questo che intendi? E sul forex allora come?
Sì...e ogni attività inizia nel garage :-)
non ti permettono di commerciare in posti seri "senza un certificato", e senza un'educazione personale non si fanno coinvolgere
Amico, quelli non sono i tuoi livelli, Gerczyk.
A proposito, per favore, se la prima volta è stata la più forte, su quali basi sei entrato la seconda volta su Kiwi? Sì, anche su Audi, la prima volta ha funzionato bene, e la seconda volta è tornato indietro, perché questi trade sono di tendenza, con l'idea di andare a nord, e dopo la prima entrata dal livello rotto il prezzo non dovrebbe in teoria fare un ritorno, e come puoi vedere, non lontano sulla seconda entrata, e contro la logica della tendenza tutto è andato. Cosa ne pensate?
Subito, è chiaro che per il Kiwi, il livello specchio è 0,7210, e perché è 0,7728 Vendere per Audi?
Ah, non mio)) beh, mi dispiace, non capisco.
su audi molto probabilmente 0,7728 perché le ultime due barre hanno colpito quasi lo stesso prezzo... La differenza di 2 pip non è niente.
E chi dice che il primo è il più forte?
Sono entrato perché eravamo sopra il livello, ho cercato di entrare sotto il livello - non è andato, è tornato indietro, falsa rottura del trend, APR è stato superato - io commercio tali situazioni...
Beh, la questione del perché non ha funzionato o ha funzionato... Non so perché, questa volta sembra che l'umore del mercato sia cambiato).
Guarda a sinistra la storia ... esattamente gli stessi livelli che ho, esattamente le stesse ripartizioni, esattamente gli stessi riflessi speculari ... la stessa cosa, vanno tutti nella stessa direzione... Sto solo elaborando i canali.
Gerchik ha almeno tre lauree: un MBA, una laurea in economia generale e una laurea in economia speciale. E deve dare le sue spiegazioni come per i papuani, una pittura rupestre. Perché il pubblico è quello che è.
Un livello forte deve essere confermato nei mercati correlati. Solo allora vale la pena prestare attenzione a
Sul forex non ci sono livelli perché le quotazioni sono tranquillamente scambiate sotto l'1
Sui grandi timeframe, però, ci sono... Intraday, invece, non ce ne sono.
Sui grandi timeframe, però, ci sono... Intraday, invece, non ce ne sono.
Nel forex, non ci sono livelli perché le quotazioni sono tranquillamente scambiate sotto l'1
Cosa significa che le quotazioni sono scambiate meno di 1?
Forum per il trading, sistemi di trading automatico e test di strategia
Tendenza e livelli
Maxim Kuznetsov, 2021.01.11 13:57
Li ho su grandi orizzonti temporali. Non li ho a metà giornata.
E come propone di determinare se il livello c'è o no? Quale dovrebbe essere il segno del livello?
Tutto questo è abbastanza condizionato, cosa dovreste fare con il livello, dovreste posizionarlo sul breakout o sul rimbalzo?
Bene, lei ha fatto una domanda alla quale c'è solo una risposta. Scambia quello che è più vicino a te))) Se vi piace un guasto, scambiate un guasto... a certe condizioni.
Se ti piacciono i rimbalzi, allora aspetta che le condizioni di rimbalzo siano soddisfatte e scambialo...
Bene, lei ha fatto una domanda alla quale c'è solo una risposta. Scambia quello che è più vicino a te))) Se vi piace un guasto, scambiate un guasto... a certe condizioni.
Se ti piace un rimbalzo, allora aspetta che le condizioni di rimbalzo siano soddisfatte e fai trading...
Non riesco a capirlo: 1) definiamo un livello, significativo per il mercato, 2) se le condizioni per un breakdown sono soddisfatte, allora rompilo, se il rimbalzo è in atto, allora è un livello, è solo un livello, abbiamo bisogno della precondizione per qualche tipo di azione. In altre parole, ci sono due parti del processo.
Merda, devo affinare la mia messa a fuoco, altrimenti non capisco: 1) definiamo un livello significativo per il mercato, 2) se ci sono le condizioni per una rottura, allora rompilo, se ci sono le condizioni per un rimbalzo, allora rompilo, solo un livello, è solo un livello, abbiamo bisogno di precondizioni per qualche tipo di azione. In altre parole, il processo consiste in due parti.
assolutamente giusto... ...il solo fatto di vedere un livello e di frugarlo non ha molto senso.
Avete bisogno di un prerequisito per ulteriori azioni. Cioè un algoritmo di azione. Se è questo... allora faccio questo, se vedo questo sul grafico, allora faccio questo....
Non si può spiegare a uno così in poche parole.
Dovrà essere disposto come voi o me a scavare in un sacco di informazioni e a trarre le proprie conclusioni, ma non credo che ne abbia bisogno).