Dalla teoria alla pratica - pagina 963

 

Il Forum sta diventando sempre più macinato - la fisica è fuori moda, la statistica porta solo brama di denaro, il Foreign Exchange è stato equiparato alle lotterie.

La cosa più spiacevole è che nel più grande paese esportatore di grano del mondo, nessuno sa o cerca di scoprire la differenza tra il grano invernale e quello primaverile.

 
La prima idea è lo strascico in base al tempo. Cioè, con ogni barra basta spostare il trall di 100 punti indipendentemente dal fatto che sia profitto o perdita.
In generale, muovere una rete a strascico indipendentemente dal profitto o dalla perdita è una cosa irragionevole, perché se c'è un movimento significativo nella nostra direzione, qualsiasi rete a strascico con una funzione di movimento della rete che è una linea retta di circa 45°+- funzionerà.
 
Алексей Тарабанов:

Il Forum sta diventando sempre più macinato - la fisica è fuori moda, la statistica porta solo brama di denaro, il Foreign Exchange è stato equiparato alle lotterie.

La cosa più spiacevole è che nessuno nel più grande paese esportatore di grano del mondo conosce o cerca di scoprire la differenza tra il grano invernale e quello primaverile.

Il grano invernale è il grano, il grano primaverile è una donna al potere :-)

 
Martin Cheguevara:
Sto chiedendo alle persone che sono competenti in materia di impostazione dello stop, come impostare i migliori stop, e da cosa pensate che dipenda il successo dell'impostazione degli stop?

Al compagno Che, poeta e rivoluzionario focoso, questo è dedicato...

Gli stop, come valori di drawdown ammissibili, non dovrebbero esistere affatto.

Questo ruolo dovrebbe essere svolto da quantità fisiche (velocità, entropia) che sono andate oltre il livello ammissibile nel processo in analisi.

 
Alexander_K:

Al compagno Che, poeta e rivoluzionario focoso, questo è dedicato...

Gli stop, come valori di drawdown ammissibili, non dovrebbero esistere affatto.

Questo ruolo dovrebbe essere svolto dalle quantità fisiche (velocità, entropia) che hanno superato il livello ammissibile nel processo in analisi.

No, non mi dispiace. Mi chiedo solo se capisci quello che stai dicendo?

 
Yuriy Asaulenko:

No, non mi dispiace. Mi chiedo solo se capisci quello che stai dicendo.

No, certo che no. Non so tu, papà.

 
Yuriy Asaulenko:

No, non mi dispiace. Mi chiedo solo se hai capito quello che hai detto.

Imho, un buon punto per fermarsi al momento della degradazione del segnale. Qualunque sia il segnale (velocità, entropia...), lo è anche l'arresto.

 
Alexander_K:

Al compagno Che, poeta e rivoluzionario focoso, questo è dedicato...

Gli stop, come valori di drawdown ammissibili, non dovrebbero esistere affatto.

Questo ruolo dovrebbe essere svolto da quantità fisiche (velocità, entropia) oltre il livello ammissibile nel processo analizzato.

Beh... cosa posso dire... ancora con la teoria?

Invito per l'ennesima volta a passare dal prezzo alla teoria e non il contrario.

Nessuno deve niente a nessuno. Soprattutto il mercato è in debito con te.

Le quantità fisiche, qualunque esse siano, dovrebbero essere attivate solo quando il mercato è in attivo. Ti ho detto che devi pescare prima di ottenere un profitto in modo tale che il numero di ordini perdenti limitando i rischi sia minimo.

E per farlo dobbiamo passare dal mercato alla teoria, e non viceversa.

 
Martin Cheguevara:


Amico, puoi mostrare graficamente almeno uno dei tuoi trade perdenti con un commento? Per rendere più chiaro ciò che si vuole ottenere.

 
Beh, sì. Strisciare all'indietro, fare tutto al contrario.
Motivazione: