Chi commercia su livelli condivide le sue esperienze - pagina 61

 
Maxim Kuznetsov:

Da un punto di vista economico, solo alcuni livelli sono significativi e sono determinati in momenti specifici.

Per esempio, chi sa cosa succede alle 16.00, segnerà facilmente tutti gli altri.

Maxim, un paio di giorni fa ti ho mostrato perché penso che l'eurodollaro scenderà, proprio in mezz'ora questa coppia è scesa) Le previsioni a lungo raggio sono complicate e ingrate, ma intraday si può prevedere

 
Aleksei Stepanenko:
Penso che tutto si possa fare. Penserò alla tua idea per un giorno.

Potete usare questo modello, è vecchio, scritto nel 2009, ma funzionante e quasi pronto con modifiche per il nostro TS


File:
ind.mq4  16 kb
 
Ok, ci penserò.
 
VVT:

Maxim, un paio di giorni fa ti ho mostrato perché penso che l'eurodollaro scenderà, proprio in mezz'ora questa coppia è scesa) Le previsioni a lungo raggio sono difficili e ingrate, ma è possibile prevedere intraday

Ho disegnato la sceneggiatura, potrei doverla disegnare a mano

forse aiuterà qualcuno (tu in particolare)

Il prezzo tende a "chiudere" questi livelli. Se non si chiude, il mercato sarà "volatilità", troppe persone sono "colpito".

File:
 
Aleksei Stepanenko:

Sì, questi sono prezzi rotondi in multipli di 0,00250

I livelli sono difficili da implementare. C'è una differenza, ma radicale.

prendere come livelli i momenti di movimenti da prese dal mercato giornaliero - è la cosa più facile da fare.

La domanda non riguarda i livelli, la domanda è come i volumi (pensateli come punti di decisione) sono situati intorno ai livelli.

La domanda non riguarda i livelli- la domanda riguarda il posizionamento dei volumi (pensateli come punti di decisione intorno ai livelli).

 

Vit_Muz_ATR_Indicator Ver 1.0

Costruisce i livelli nel giorno corrente dell'ATR medio di diversi giorni precedenti. Finora, ci sono due livelli: ATR completo e la sua metà, sopra e sotto il prezzo di apertura.

Il prezzo difficilmente raggiunge il terzo livello di 1,5*ATR. Forse non è affatto necessario.

Potremmo considerare di raccogliere statistiche sulla dipendenza della dimensione del movimento del giorno corrente dalla dimensione dell'ATR medio dei giorni precedenti.

 
Aleksei Stepanenko:

Vit_Muz_ATR_Indicator Ver 1.0

Costruisce i livelli nel giorno corrente dell'ATR medio di diversi giorni precedenti. Finora, ci sono due livelli: ATR completo e la sua metà, sopra e sotto il prezzo di apertura.

Il prezzo difficilmente raggiunge il terzo livello di 1,5*ATR. Forse non è affatto necessario.

Si potrebbe pensare di raccogliere statistiche sulla dipendenza della dimensione del movimento del giorno corrente dalla dimensione dell'ATR medio dei giorni precedenti.

Sì, esattamente quello che serve. 1,5*ATR non è davvero necessario.

Resta da considerare attentamente quale uso se ne può fare.

Grazie!


 

Ecco il tratto che non si è prestato al modello di un pullback, dalla linea del giorno scorso.


 
Aleksei Stepanenko:

Vit_Muz_ATR_Indicator Ver 1.0

Costruisce i livelli nel giorno corrente dell'ATR medio di diversi giorni precedenti. Finora, ci sono due livelli: ATR completo e la sua metà, sopra e sotto il prezzo di apertura.

Il prezzo difficilmente raggiunge il terzo livello di 1,5*ATR. Forse non è affatto necessario.

Si potrebbe pensare di raccogliere statistiche sulla dimensione del movimento del giorno corrente in funzione della dimensione dell'ATR medio dei giorni precedenti.

È una logica un po' sbagliata.

L'ATR dovrebbe essere l' ATR giornaliero per N(5) giorni


 

ATR, corpo della candela e volume del tick sono la stessa cosa. Stesse uova fianco a fianco :-)

dal prezzo di partenza =X si disegna una linea curva usando la formula X+sqrt(somma di_past_types). È 1 sigma del movimento. Altri due sono 2 sigma. Alla fine di una giornata tipica cadranno nelle linee che avete disegnato pro atr. E su larga scala formeranno una specie di griglia.

Oggi sono gentile :-)

Motivazione: