Controllo automatico del mercato - pagina 7

 

È così che si fa!!!

// v передается в функцию как double-значение лота
// сначала то что чаще всего встречается
v = NormalizeDouble(v, 3);
if(v < MarketInfo(symbol, MODE_MINLOT)) v = MarketInfo(symbol, MODE_MINLOT);
  
  
// затем рассчитать знаки после запятой для объема, которого не может быть но они фсе равно проверяют
string volume_min = (string) SymbolInfoDouble(symbol, SYMBOL_VOLUME_MIN);
int volume_digits = 0;
int pos = StringFind(volume_min, ".", 0);


if(pos > 0){
  volume_min = StringSubstr(volume_min, pos+1, StringLen(volume_min)-pos);
  volume_digits = StringLen(volume_min);
  v = NormalizeDouble(v, volume_digits);
}
 
Evgeniy Scherbina:

Il vostro lotDigit è un ingannevole idiota che calcola sempre 0. Questo non è nell'esempio della documentazione. A quanto pare ti piacciono molte parentesi?

Anche questo: FreeMg*Risk/100/Margin/Step... Da dove vengono 100? Ovviamente dal soffitto.

Sono un sacco di corde. È davvero molto, ma cosa stai calcolando?

Ecco qui.

http://mql4you.ru/mql-school/yazyk-mql-urok-3.html

Язык MQL — Урок 3 «расчет лота» | MQL для тебя
Язык MQL — Урок 3 «расчет лота» | MQL для тебя
  • mql4you.ru
На прошлом уроке «Язык MQL — Урок 2» мы научили наш первый , написанный на языке MQL4 рассчитывать размер лота, а точнее запрашивать у нас размер средств которыми мы хотим рискнуть при торговле на форекс при помощи терминала Metatrader 4. В данном уроке я предлагаю заняться самим ! Для расчета желаемого лота, скрипту MT4 необходимо знать...
 
Evgeniy Scherbina:

Anche questo: FreeMg*Risk/100/Margin/Step... Da dove viene 100? Chiaramente dal soffitto.

100 è una conversione da percentuale ;-). Così Risk/100 dà un valore tra 0 e 1.
 
Stanislav Korotky:
100 è una conversione da percentuale ;-). Cioè, Risk/100 dà un valore tra 0 e 1.
Questo è maggio. Non uso nessuno dei due Risiko, tanto meno il 100% (il lotto ha il 100% ???) e passo il controllo.
 
Evgeniy Scherbina:
Ta e maggio. Non uso alcun rischio, tanto meno il 100% (il lotto ha il 100% ???) e passo il controllo.
La domanda riguardava la provenienza di 100. La risposta non è "dal soffitto". Chi usa cosa è una decima questione. L'uso dell'indicatore "rischio" non dovrebbe interferire con la verifica.
 
Evgeniy Scherbina:

Il vostro lotDigit è un ingannevole idiota che calcola sempre 0. Questo non è nell'esempio della documentazione. A quanto pare ti piacciono molte parentesi?

Anche questo: FreeMg*Risk/100/Margin/Step... Da dove vengono 100? Ovviamente dal soffitto.

Sono un sacco di corde. È davvero molto, che cosa calcola?

in questo caso lotDigit conta il numero di cifre per l'arrotondamento, si può controllare - questo sciocco complicato sarà sempre maggiore di zero (se il lotto frazionario è permesso)

...sembra che anche tu non usi lotti frazionari.

 
Taras Slobodyanik:

in questo caso lotDigit conta il numero di cifre per l'arrotondamento, si può controllare - questo sciocco complicato sarà sempre maggiore di zero (se il lotto frazionario è permesso)

...sembra che anche tu non usi lotti frazionari

Uh-huh, ma passo il controllo facilmente
 
il mio test è passato il problema era la complessità dell'algoritmo interno non indicativo per EA