Econometria: previsione a un passo avanti - pagina 129

 
Debugger:


Esattamente.

Di conseguenza, ognuna di queste attività ha una propria fase di frequenza e ampiezza. Sottolineo che ci sono due (2)

La moneta è una divisione dell'uno nell'altro. E non si può semplicemente prevedere la divisione di uno nell'altro, ci sarà quasi sempre (66% delle volte) un errore

Non c'è una valuta USD. È un'astrazione matematica, senza dimensione, è un indice che contiene l'impatto di 6 valute su questo valore senza dimensione. Il modello applicabile: EURUSD = f(dx), dove dx è solo l'indice USD
 
faa1947:

Su HP. Vedere.

(1) la domanda non ha risposta

(2) qual è la correlazione dei primi ritardi dell'errore?

 
Debugger:

Sì, solo gli indici dovrebbero dare una quotazione quando uno è diviso per l'altro.


Quindi per prevedere una coppia di valute è necessario analizzare due strumenti sintetici composti da diverse coppie di valute ciascuno? E questo sarebbe più facile e più accurato?
 
Farnsworth:

(1) la domanda non ha risposta

Pensavo di aver risposto. Chiarire.

(2) Qual è la correlazione dei primi ritardi dell'errore?


 
faa1947:

Si prega di vedere gli incrementi EURUSD di 1/DX

Il risultato è ancora peggiore


No, no, no, no, no, no, no. Il risultato è molto corretto!!!!!

Prima hai dato dati falsi, ora sono corretti. Assolutamente, il modello non funzionerà mai :o)))

Il mio consiglio è di cercare una trasformazione normale che porti la quotazione almeno a una certa stazionarietà. Non c'è altro modo. Bene... A parte ballare con i tamburelli e altre cose

 
Debugger:

Sì, solo gli indici dovrebbero dare una quotazione quando uno è diviso per l'altro.

C'è stato un thread su questo. Non è così semplice, soprattutto se l'indice si scambia da solo
 
faa1947:

Pensavo di aver risposto. Chiarire.

(2) qual è la correlazione dei primi ritardi dell'errore?


(1) Ripeto, qual è il vostro problema di filtraggio?

(2) Vedo che qualche polinoma, che non funzionerà in un ambiente non stazionario, non funzionerà in uno stazionario. Beh, non esiste una tecnologia simile.

DOMANDA:

Il tuo HP è ridisegnabile?

 
faa1947:
Non c'è una valuta USD. È un'astrazione matematica, senza dimensione, è un indice che contiene l'influenza di 6 valute su questo valore senza dimensione. Il modello applicabile: EURUSD = f(dx), dove dx è solo l'indice USD


Giusto.

Ditelo a coloro che sono pagati in dollari e li usano per pagare beni e servizi.

 
Farnsworth:

No, no, no, no, no, no, no. Il risultato è molto corretto!!!!!

Prima davi dati falsi, ora sono corretti. Assolutamente, il modello non funzionerà mai :o)))

Il mio consiglio: cercate una trasformazione normale che porti la citazione almeno a una certa stazionarietà. Non c'è altro modo. Bene... a parte ballare con i tamburelli e altre cose.

Cosa sto facendo?

Lei suggerisce di convertire in stazionario nel primo passo. Lo faccio nel secondo passo e posso farlo nell'ennesimo passo.

 
Debugger:
Non ho detto nulla di più facile.
Se dividendo un indice per l'altro si ottiene una quotazione, allora la previsione dovrebbe essere impeccabile.


Da dove viene questa conclusione? Una previsione perfetta è accurata fino a 1???? Come sei arrivato a questa conclusione? C'è un modello o è la tua opinione?

Motivazione: