[Archivio] FOREX - Tendenze, previsioni e conseguenze (Episodio 8: Ottobre 2011) - pagina 18

 
tara:

Un aggeggio che vi chiederà di fare qualcosa come lo fareste voi.

Come si potrebbe

Capisco, no grazie. Mi piace scambiare penne e pensare con la mia testa, mi ci trovo bene.
 
Cmu4:
Parlate - farò un consigliere! ;)

Voglio essere chiaro: non vendo SMPO! E non offro né intendo offrire a nessuno di comprare nessuno dei miei disegni :)
 
Vizard:


capo analista al suo posto )))... possiamo andare a letto...

buona fortuna e profitti a tutti...


Francia: INSEE prevede che le preoccupazioni per la crisi del debito annulleranno praticamente la crescita dell'economia francese. E-17 entro il 4° trimestre

-L'economia francese nel 3° trimestre, E-17 potrebbe avere un "piccolo rimbalzo tecnico"
-PIL francese +0,3% q/q nel 3° trimestre, crescita zero nel 4° trimestre
-La crescita dell'occupazione del settore privato francese dovrebbe rallentare
-Il tasso b/r francese salirà ancora alla fine del 2011
-Il PIL dell'eurozona salirà dello 0,1% q/q nel 3° trimestre, invariato nel Q4
-Previsione economica legata a troppa "alta incertezza"

L'Insee afferma che il quadro economico per la Francia e l'eurozona nel suo complesso è peggiorato significativamente negli ultimi 3 mesi, poiché la crisi del debito mina la fiducia, contribuisce a un crollo del mercato azionario e porta incertezza nei paesi sviluppati.
 

Ecco qualcun altro con cui essere d'accordo per quanto riguarda il deprezzamento del tasso di cambio:

Yesuke Sakakibara, ex vice ministro delle finanze del Giappone, conosciuto come "Mr Yen" per essere riuscito a influenzare la valuta giapponese attraverso interventi sia verbali che reali, crede che gli Stati Uniti e l'Europa siano interessati a valute deboli per stimolare la loro crescita economica.

 

Gli operatori di mercato ritengono che il Giappone potrebbe intervenire nella valuta per stimolare la coppia EUR/JPY e sostenere gli esportatori nazionali, con l'accordo dei leader europei, se il Paese del Sol Levante promette, da parte sua, di investire l'euro acquistato nell'intervento nella European Financial Stability Facility attraverso l'acquisto di obbligazioni EFSF.

Sakakibara dice che l'economia giapponese, anche se distrutta dal devastante terremoto di marzo, è ora in fase di recupero, a differenza dell'indebolimento delle economie europee e americane. Di conseguenza, le autorità europee, secondo l'esperto, criticheranno gli interventi del Giappone volti a rafforzare l'euro contro lo yen.

Sakakibara sottolinea anche che l'aumento della moneta unica è causato da fattori macroeconomici e qualsiasi intervento unilaterale dell'autorità monetaria giapponese sarebbe inutile e avrebbe solo un effetto a breve termine.

 

Il franco svizzero sta scendendo contro il suo rivale americano a causa delle voci secondo cui la Banca Nazionale Svizzera continuerà ad attuare misure volte ad indebolire la valuta nazionale.

La BNS ha detto che le riserve in valuta estera sono aumentate da 253,4 miliardi di franchi in agosto a 282,4 miliardi di franchi (306 miliardi di dollari) alla fine di settembre. Il mese scorso, la banca centrale ha ancorato il franco all'euro, promettendo di comprare valuta estera in quantità illimitate per mantenere la coppia EUR/CHF al di sopra di $1.20. Molti ora credono che la BNS possa aumentare quella soglia, ha notato Commerzbank.

Va notato che gli interventi valutari stanno aumentando l'offerta di moneta in Svizzera, aggiungendo pressioni inflazionistiche. I prezzi al consumo nel paese sono aumentati dello 0,3% (m/m) a settembre, dopo essere diminuiti dello stesso importo ad agosto. La crescita annuale dell'IPC è stata dello 0,5% contro una previsione dello 0,3% e dopo un aumento di agosto dello 0,2%.

 
margaret:
Capisco, no grazie. Mi piace scambiare penne e pensare con la mia testa, mi ci trovo bene.

Qualsiasi commento on-line sarebbe apprezzato
 
Vizard:


capo analista al suo posto ))))... possiamo andare a letto...

buona fortuna e profitti a tutti...


(FinForce)

 
tara:

Qualsiasi commento on-line sarebbe apprezzato
OK
 
21april:


(FinForce)


hai qualcosa oltre alle stronzate analitiche di altre persone?))) come fai trading in generale...o non fai trading...))

--------------

per il corto di oggi...

Motivazione: