TA o qualcosa che non conosci. - pagina 100

 
Vofka:


Scusa, abbiamo bevuto con te? Forse è meglio abbassare i toni. Partecipare a cosa. Nelle ultime 10 pagine nessuno ha nemmeno provato ad avvicinarsi all'argomento. Apri gli occhi, e anche tu.

Mi chiedo se gli intellettuali esistano davvero. O l'intero fenomeno dell'intellighenzia è solo una finzione verbale (un mito, se volete) per creare un'immagine nelle masse di qualche gruppo d'élite a cui si può appartenere con orgoglio? Quanti e quali rituali devo ballare prima che tu mi degni del diritto di punzecchiarti? È il tuo tipo di costruttivo? ;)

Ho cercato di iniziare una discussione nell'ultimo post, però, ed ecco la linea di fondo.

Dov'è il prodotto? A parte le critiche e le richieste, non ho trovato nulla. Non un solo pensiero oltre a quello di ponce.

Prima lo prendi dalla tua scorta, poi puoi sperare.

 
Peter_Zabriski: Non c'è molta gente qui, a differenza di me che sono ateo, che ha letto la Sacra Bibbia...

Sono anche, si potrebbe dire, un ateo. Cioè, non un cristiano.

Ma l'ho letto, l'ho letto, anche da Re Giacomo, è molto bello. Vero, solo il Nuovo Testamento.

E dice: "Tu sei stato scelto".

MD: A titolo informativo, c'è un altro articolo del compagno Bateson.

Ridondanza e codifica
L'ho copiato per non dimenticarlo.
 
Mathemat:
Il contesto è sbagliato. Imparare il "ripensamento".


Bene il contesto così dichiarato, se ho capito bene, è anche un ramo di una grande diagonale che ho dovuto leggere. Così, il contesto è inestricabilmente legato all'AT, di conseguenza questi rami sono inseparabili nel risultato globale del pensiero. Quindi il commento non è davvero rilevante.

Si è detto che l'AT funziona nel contesto. L'approccio di iterazione del contesto è stato pensato. Dalle statistiche. E dai dati spettrali.

Il mercato è inerziale. Si può pensare al contesto come una manifestazione di questa inerzia, il suo aumento e la sua diminuzione. Non so se l'autore lo intendeva, dato che ha iniziato il thread all'inizio evidentemente senza voler sviluppare l'idea. E avendo chiesto ad altri cosa ne è risultato, e tu lo stai guardando con calma.

Ecco quindi l'impulso e la correzione. O piuttosto non così. L'impulso è fissato dal contesto. Ma possiamo vedere la forza della durata di questo impulso dalle sue conseguenze, grosso modo dalle onde sull'acqua di un sasso lanciato. La pietra è l'impulso. Le onde sono una determinante della roccia, la sua massa o qualcosa del genere.

Le componenti spettrali dell'impulso esibiranno la propria inerzia, ogni frequenza diversa. L'impulso è utile per il trading solo quando non è ancora completo, ma si può dire dai suoi effetti inerziali che è un impulso.

Arrivando a metà (nel migliore dei casi) o alla fine dell'impulso, si cattura una piccola, ma parte del movimento. In realtà, il contesto è il momento, quando è già stato definito.

Chi può correggere, può discutere. Ma per favore, liberatevi delle personalità inadeguate con patetici insulti personali.

 

Bene, torniamo alle pecore.

Ecco una perla nel soggetto: si dice che questo ramo sia ridondante. È vero? Se è vero: è male?

Successivo: Il rumore è dannoso? Dov'è il confine tra segnale e rumore? È oggettivo? Può essere formalizzato?

E il punto principale: ciò che è rumore in un contesto, non è un segnale in un altro? Ma la domanda è retorica, più che altro una dichiarazione.

Uh... Devo riprendere fiato.

 
Vofka:

Chi può correggermi può discuterne. Solo, per favore, allontanate da me le personalità inadeguate già con gli insulti personali scurrili.

Fratello, questo è impossibile... :) Metti la palla in porta e non preoccuparti. Vivrai, te lo garantisco. ;)
 
DmitriyN:
C'è un suggerimento per i moderatori. Cancellare il 70-80% del contenuto del forum. L'efficienza del forum migliorerebbe, sarebbe più facile trovare ciò di cui si ha bisogno.
Io ho un'opinione diversa. Assolutamente no. Il forum non è una guida. La castrazione non ha ancora aumentato la produttività di nessuno.
 
DmitriyN: Un suggerimento ai moderatori. Cancellare il 70-80% del contenuto del forum. L'efficienza del forum aumenterà, sarà più facile trovare ciò di cui avete bisogno.

I suggerimenti costruttivi sul forum vanno nel thread SPAMERS. Lo troverete.

P.S. Sarai messo a capo dell'efficienza del forum e lo ripulirai.

 

Sull'efficienza. Cinque anni fa me ne preoccupavo. Il forum sembrava una pila con aghi tinti esclusivamente del colore della paglia. Ora mi sta bene. Non perché mi sono abituato, ma perché il forum è un processo. Non è un prodotto. È un processo vivace che fa bollire persone e idee. E il processo di cottura è "più importante" e "più antico" di qualsiasi partecipante e di qualsiasi idea prodotta. E senza di essa, non ci sarebbero né persone né idee. E non sta a me (e non sta a Dima) giudicare quale componente del brodo sia il principale catalizzatore.

Beh, non bisogna sforzare la vista per trovare gli aghi, bisogna coltivare una calamita.

 
MetaDriver:
...Beh, non devi sforzare la vista per trovare gli aghi, devi far crescere un magnete.
Vi faccio un esempio. Si accumulano alcuni segnalibri, e dopo un anno il materiale è nel palmo della mano.

 
granit77:

Fico! In realtà un navigatore di forum alternativo)
Motivazione: