La teanalisi classica non funziona più. Cosa funziona, forse il quantum? - pagina 19

 

Se papà Carlo scolpì un Pinocchio meccanico con un coltello da un tronco (e il suo amico Giuseppe iniziò a farlo con un'ascia), e Pinocchio perse cinque pezzi d'oro, non significa che il palazzo di legno di Kolomna non possa essere costruito con un'ascia e un coltello (e anche 300 anni prima):


 
timbo >> :

Per qualsiasi serie le caratteristiche saranno inaffidabili, l'unica questione è il grado di inaffidabilità.

Non per nessuno. Per una serie stazionaria tutto è molto ben stimato.

timbo >> :

La forza di Markowitz non è nelle sue formule, che semplicemente non possono essere vere a causa del suo approccio semplicistico, ma nelle idee dietro di esse.

Senza dubbio è una buona idea, ma non ho i dati giusti.

timbo >> :

Una delle idee è che l'AT è impossibile.

Non esiste un'idea del genere.

FOXXXi >> :

Le serie temporali casuali instabili possono essere descritte da una formula, ma ciò non significa che possano essere previste. Dire che non c'è nulla da sostituire nella realtà è una completa assurdità.

A quanto pare non sei entrato nel merito della discussione precedente.

 
HideYourRichess >> :

Non per nessuno. Per una serie stazionaria, tutto è molto ben stimato.

Anche per una serie stazionaria i parametri sono stimati solo con una certa precisione, cioè c'è sempre un certo grado di inaffidabilità.

A proposito, non vedo alcun problema nella stima dei parametri delle serie non stazionarie, un'altra questione è che la conoscenza di questi parametri non aiuterà a ottenere profitti. Esempio:

x(t+1) =x(t) +e(t), dove e(t) ~N(0,1). Conosco i parametri di questo processo con il 100% di certezza, li ho stabiliti io stesso, e non c'è da guadagnarci.

L'idea che l'AT sia impossibile viene dalla teoria dei mercati efficienti, che è alla base del CAPM. Se si lavora in questo paradigma, lo si riconosce a priori.

Tu pensi, come ho capito, che i prezzi siano serie non stazionarie, quindi sei nella stessa barca - nessun indicatore può prevedere serie non stazionarie, quindi tutta l'AT (per te) è tamburellare.

 
timbo >> :

Anche per una serie stazionaria i parametri sono stimati solo con una certa precisione, cioè un certo grado di incertezza è sempre presente.


Naturalmente. Quella che si chiama "precisione" è la pietra angolare del terreno, dopo tutto. Ma la "credibilità" è diversa. In parole povere, è quando la precisione non può essere stimata. In condizioni stazionarie, una gamma di valori converge verso il suo vero limite all'aumentare del numero di misurazioni. Questo è anche il motivo per cui la precisione può sempre essere stimata. Ma con le serie non stazionarie non converge nulla da nessuna parte, e generalmente non si sa cosa succede lì, da cui l'inaffidabilità.


timbo >> :


A proposito, non vedo alcun problema nella stima dei parametri delle serie non stazionarie, un'altra questione è che la conoscenza di questi parametri non aiuterà a ottenere profitto. Esempio:

x(t+1) =x(t) +e(t), dove e(t) ~N(0,1). Conosco i parametri di questo processo con il 100% di certezza, li ho stabiliti io stesso, e non c'è da guadagnarci.

L'idea che l'AT sia impossibile viene dalla teoria dei mercati efficienti, che è alla base del CAPM. Se si lavora in questo paradigma, lo si riconosce a priori.

Tu pensi, come ho capito, che i prezzi siano serie non stazionarie, quindi sei nella stessa barca - nessun indicatore può prevedere serie non stazionarie, quindi tutta l'AT (per te) è tamburellare.

Ho obiettato solo alla lista dei vincitori. vedi p.12

 
Svinozavr >> :

E il fatto che state postando ad una persona che sta usando questa AT "non performante" e non ha avuto altra fonte di reddito dal 2004 che usare questa AT "non performante" nel mercato azionario - non vi viene in mente?

Leggete "Fooled by chance" di Taleb, pensiamo - ci sono molti esempi simili.

 
timbo >> :

Abbiamo letto "Fooled by Randomness" di Taleb, pensiamo - ci sono molti esempi simili.

Leggiamo "Un elogio della follia" di Erasmo da Rotterdam, e pensiamo che sia tutto qui.

Tuttavia, non vi arrabbiate - anch'io non sono in grado di fare molte cose. Anche se non pretendo che nessuno sia in grado di farlo.

Liberatevi dei complessi - ci sarà meno aggressività e più divertimento dalla vita.

 
timbo пис ал(а) >>

Anche per una serie stazionaria i parametri sono stimati solo con una certa precisione, cioè un certo grado di inaffidabilità è sempre presente.

A proposito, non vedo alcun problema nello stimare i parametri di una serie non stazionaria, un'altra questione è che la conoscenza di questi parametri non aiuterà a realizzare un profitto. Esempio:

x(t+1) =x(t) +e(t), dove e(t) ~N(0,1). Conosco i parametri di questo processo con il 100% di certezza, li ho stabiliti io stesso, e non c'è da guadagnarci.

L'idea che l'AT sia impossibile viene dalla teoria dei mercati efficienti, che è alla base del CAPM. Se si lavora in questo paradigma, lo si riconosce a priori.

Voi credete, come ho capito, che i prezzi siano serie non stazionarie, quindi siete nella stessa barca - nessun indicatore può prevedere una serie non stazionaria, e quindi tutta l'AT (per voi) è tamburellare.

Non devi prevedere affatto se hai un modello credibile. Si può fare benissimo con quello vero.
 
begemot61 >> :
Non devi prevedere affatto se hai un modello credibile. Puoi accontentarti di uno vero.

Completamente d'accordo sul presente.

Ecco un modello valido di qualche processo: x(t+1) =x(t) + e(t), dove e(t) ~N(0,1). Come fare soldi con questo?

 
timbo писал(а) >>

- Nessun indicatore può prevedere una serie non stazionaria, il che significa che tutta l'AT (per voi) è un gioco di tamburello.

Non riconoscere la BP come non stazionaria non cambierà e rimarrà come un processo dinamico non stazionario. La forza dell'AT è che non entra nelle caratteristiche statistiche della BP, ma segue un altro modo - i modelli: c'è un incrocio di due MA - c'è un segnale. Sulla base dei modelli si può costruire un sistema di trading redditizio e ci sono molti esempi (vedi Champion). Ma il forum è pieno di specialisti (come il flusso di Prutkov) che conoscono la matematica dei processi stazionari, convertono il processo non stazionario in uno stazionario e costruiscono TS per il modello stazionario, dimenticando che questo sistema dovrebbe essere applicato al processo non stazionario, non al suo modello stazionario.

 
Svinozavr >> :

Leggiamo l'Elogio della follia di Erasmo Rotterdam e pensiamo che sia tutto qui.

Tuttavia, non vi arrabbiate - nemmeno io posso fare molte cose. Anche se non pretendo di essere in grado di farlo.

È esattamente quello che stai facendo: se hai un profitto per 5 anni, significa che l'AT funziona. Se il periodo fosse di 55 anni, si potrebbe parlare dell'importanza di questo fatto, ma è solo un incidente, sulla base del quale si fanno conclusioni globali.

Motivazione: