come scaricare la dll - pagina 12

 
Swetten >> :

>> idiota.

(>> no, non sei giusto nei suoi confronti. Non è così male come hai detto. E ha il diritto di iniziare una nuova vita come programmatore con il nostro aiuto.

 
jartmailru >> :

La frase nell'originale dovrebbe suonare così:

Il tester manterrà la Dll fino alla chiusura della metatrader.

A meno che tu non faccia una mossa non ovvia e chiuda il pannello del tester :-).


Per me è abbastanza ovvio che il tester dovrebbe essere chiuso. Se non sei riuscito a capirlo da solo, chi è il tuo medico?

 

Ascoltate, signori. Non potete essere d'accordo su qualcosa? Sta diventando malsano leggere. Stai davvero perdendo la testa...

Uno dice che se si fa tutto correttamente, cioè si chiude il tester, non ci sono problemi di scarico. Per lui è ovvio che il tester dovrebbe essere chiuso.

L'altro - se non chiudi il tester, dovrai scaricare forzatamente la dll. Per lui, è ovvio che il tester probabilmente non dovrebbe essere chiuso del tutto. Come se fosse lo stesso che spegnere il computer. È una specie di sistema operativo.


Dannazione! Beh, cosa stai argomentando per 12 pagine???))


Che ci sono alcuni glitch quando si usa il dll? È possibile, anche se personalmente non l'ho sperimentato. E l'esempio citato con le linee mancanti è inconcludente. Perché c'erano dei dll? Tanto più che l'autore non era disposto a riprodurre il risultato per lo stimato pubblico. L'ho visto una volta, ma non ricordo dove.


Il resto secco della stupida domanda: dobbiamo scaricare la dll chiudendo il tester o farlo con metodi di semi-hacking. Questo è tutto. Cosa c'è da discutere?

 
Svinozavr >> :

Ascoltate, signori. Non potete essere d'accordo su qualcosa? Sta diventando malsano leggere. Stai davvero perdendo la testa...

Uno dice che se si fa tutto correttamente, cioè si chiude il tester, non ci sono problemi di scarico. Per lui è ovvio che il tester dovrebbe essere chiuso.

L'altro - se non chiudi il tester, dovrai scaricare forzatamente la dll. Per lui, è ovvio che il tester probabilmente non dovrebbe essere chiuso del tutto. Come se fosse lo stesso che spegnere il computer. È una specie di sistema operativo.


Dannazione! Beh, cosa stai argomentando per 12 pagine???))


Che ci sono alcuni glitch quando si usa il dll? È possibile, anche se personalmente non l'ho sperimentato. E l'esempio citato con le linee mancanti è inconcludente. Perché c'erano dei dll? Tanto più che l'autore non era disposto a riprodurre il risultato per lo stimato pubblico. L'ho visto una volta, ma non ricordo dove.


Il resto secco della stupida domanda: dobbiamo scaricare la dll chiudendo il tester o farlo con metodi di semi-hacking. Questo è tutto. Di cosa discutere?

Qui c'è di più! Come modificare uno script, un indicatore o un Expert Advisor quando il tester è caricato - questo è possibile, e dopo la compilazione viene automaticamente reinizializzato, ma come correggere un codice DLL quando il tester è caricato - così vedete, alcuni hacker qui "ovviamente" che questo è impossibile e "il tester deve essere chiuso"! Questa è la discriminazione dei pro-programmatori contro gli studenti della scuola professionale!

 
AlexEro >> :

C'è di più! Come modificare un indicatore o un Expert Advisor quando il tester è caricato - si può fare, e dopo la compilazione sarà automaticamente reinizializzato, ma come riparare una DLL-wire quando il tester è caricato - così vedete, alcuni hacker qui "ovviamente" lo trovano impossibile e "hanno bisogno di lasciare il tester"! Questa è la discriminazione dei pro-programmatori rispetto agli studenti della scuola professionale!

)))!!! Offeso!


Non si tratta di ciò che è ovvio e ciò che non lo è, si tratta del fatto che QUESTO è il modo in cui MT4 è fatto. Può piacere o infastidire, ma quel che è fatto è fatto.


!) E in generale, l'argomento dei crash-test di MT4 sembra promettente...))

 

Oh, sì...

xD

Solo una domanda all'inizio del thread:

"Quando scarico l'idnikator, il terminale trattiene ancora la dll. come me ne libero?".

Non mi aspettavo che tirare fuori questo argomento, o più precisamente una domanda specifica, avrebbe innescato un processo così vigoroso per ottenere una risposta.

 
MetaQL >> :

Oh, sì...

xD

Solo una domanda all'inizio del thread:

"Quando scarico l'idnikator, il terminale trattiene ancora la dll. come me ne libero?".

Non mi aspettavo che sollevare questo argomento, o più precisamente una domanda specifica, avrebbe provocato un processo così tumultuoso per raggiungere una risposta.




Dai, è solo che durante il fine settimana qualcuno era malato e qualcuno si stava esercitando sui gatti con un boccale di birra...

Motivazione: