prezzi - pagina 20

 
AlexEro >> :

Perché non lo cerchi su Wikipedia? Non si può togliere il pesce dallo stagno senza lavorare:

La prima cosa che si legge. Non hai spiegato o dimostrato nulla postandolo qui. Infatti, ne ho abbastanza di te.

Uno dei grandi flagelli della civiltà è lo sciocco colto. (Karel Capek)

 
gip >> :

La prima cosa che si legge. Non hai spiegato o dimostrato nulla postandolo qui. Infatti, ne ho abbastanza di te.

Uno dei grandi flagelli della civiltà è lo sciocco colto. (Karel Capek)

Non ho intenzione di spiegare o dimostrare niente a nessuno. Sto aspettando che gli esperti discutano le relazioni di corrispondenza delle banche - che è ciò che determina (per il 90%) il prezzo della valuta di oggi. Suppongo che dopo 70-90 pagine di questo thread saranno qui ..... o il resto avrà imparato le basi del banking. Solo i più resistenti arriveranno alla fine del filo e del modello di prezzo.

 
Dovresti postare più articoli di wikipedia qui. E preferibilmente sul tema della corrispondenza. Forse allora i motori di ricerca li porteranno qui. Iniziare a postare. Ne avrai abbastanza a pagina 70.
 
AlexEro писал(а) >>

Non ho intenzione di spiegare o dimostrare niente a nessuno. Sono in attesa di esperti con cui discutere dei rapporti di corrispondenza delle banche - cioè cosa determina (90%) il prezzo della valuta di oggi.

E cosa c'è di così complicato nei conti di corrispondenza e come fanno i conti a determinare il 90% del prezzo di una valuta? Bene, le banche aprono conti in diverse valute tra loro. O intende dire che i principali regolamenti delle transazioni in valuta passano attraverso di loro? Forse è così per le operazioni con consegna reale, ma non per i derivati, il cui fatturato supera di gran lunga il fatturato del sottostante. E che utilità pratica ha per noi? Ne trai profitto o hai intenzione di farlo?

 

Relazioni con i corrispondenti e contabilità delle operazioni in valuta estera della banca

http://www.articlesisland.ru/nauka-i-obrazovanie/ekonomika/korrespondentskie-otnoshenija-i-uchet-valjutnyh-operacij-v-banke.html

"L'aumento del volume delle transazioni bancarie internazionali, l'espansione dei loro tipi con un simultaneo aumento dei rischi su tali transazioni hanno causato un cambiamento nella visione tradizionale dei rapporti di corrispondenza. Se prima le banche assegnavano alle relazioni di corrispondenza un ruolo secondario, puramente tecnico, oggi sono viste dalle banche come uno strumento per ridurre i rischi sulle transazioni e un'importante fonte di profitto supplementare.

L'importanza dei rapporti di corrispondenza è aumentata a causa del fatto che le banche, essendo sia mutuatari che prestatori, sono esse stesse i maggiori consumatori di servizi bancari. Secondo il Kommersant Daily, il 90% delle operazioni di cambio sono condotte su base interbancaria.

Attratte dalla possibilità di alti ritorni sulle operazioni di prestito, molte banche (comprese quelle piccole e medie con riserve ed esperienza insufficienti) sono diventate partecipanti ai mercati dei capitali. Le relazioni corrispondenti erano quindi uno strumento flessibile per adattarsi al nuovo ambiente. Le connessioni personali divennero importanti e le banche cominciarono a rivolgersi prima di tutto ai loro corrispondenti tradizionali alla ricerca di partner affidabili.

Come parte del lavoro per sviluppare relazioni di corrispondenza, le banche sviluppano e implementano le loro politiche verso altre istituzioni bancarie, determinando con quali banche, in quali aree e a quali condizioni sviluppare operazioni. Questo lavoro include l'analisi della posizione finanziaria delle banche corrispondenti, la loro reputazione e solvibilità, lo sviluppo di misure per salvaguardare gli interessi delle banche, la protezione contro il rischio di mancato pagamento sulle transazioni corrispondenti, il miglioramento delle condizioni per i regolamenti interbancari e l'aumento della loro efficienza.

Così, il concetto di "relazioni corrispondenti" ha ormai superato il quadro tradizionale di soli accordi tra banche sull'ordine delle transazioni reciproche e si è diffuso praticamente in tutti i settori dell'attività bancaria, compresa una vasta gamma di relazioni interbancarie, il lavoro per migliorare la pratica dei regolamenti internazionali, e la qualità dei servizi bancari ai clienti. Le relazioni di corrispondenza nella loro espressione moderna dovrebbero essere intese come relazioni di mediazione delle transazioni reciproche tra le banche, che esse eseguono per conto dei loro clienti e per conto proprio. Il concetto di "relazioni di corrispondenza" include le forme, i metodi e le condizioni delle transazioni e l'ordine in cui vengono eseguite.

 
AlexEro Ho già letto questo estratto. In pratica cosa dà per il trading EURUSD,.....? Analizzate i saldi dei vostri conti di corrispondenza?
 

 
Avals >>:
AlexEro я уже читал этот реферат. Практически что он дает для торговли EURUSD,.....? Вы остатки на коррсчетах анализируете?

No, collega, è stato già detto all'inizio di questo thread - conoscere i saldi dei conti corrispondenti non ti dà molto. Ma la comprensione delle tecniche di trasferimento di denaro permette di capire perché le banche scambiano valuta tra loro.

"Modellazione degli insediamenti interbancari basata su oggetti matematici".

L'articolo è composto da tre parti e fornisce una breve panoramica della teoria e della pratica delle operazioni di regolamento nei sistemi di pagamento. // D. in Economia, Professore Associato del Dipartimento di Contabilità e Revisione dell'Università Statale di Rostov, Capo del Dipartimento di Supporto al Sistema RCI dell'Amministrazione Capo della Banca di Russia nella Regione di Rostov. Il materiale è stato fornito dall'autore.

|16.05.2005 09:51|

http://bankir.ru/analytics/classic/r/1366664

http://bankir.ru/analytics/classic/r/1366668

http://bankir.ru/analytics/classic/r/1366672

 
AlexEro писал(а) >>

No, collega, è stato già detto all'inizio di questo thread - conoscere i saldi dei conti corrispondenti non ti dà molto. Ma la comprensione delle tecniche di trasferimento di denaro permette di capire perché le banche scambiano valuta tra loro.

|16.05.2005 09:51|

http://bankir.ru/analytics/classic/r/1366664

http://bankir.ru/analytics/classic/r/1366668

http://bankir.ru/analytics/classic/r/1366672

pensa che la questione dei prezzi e il meccanismo di liquidazione siano gli stessi? Il pricing di solito si riferisce a qualcos'altro, cioè il meccanismo con cui si formano le quotazioni, come cambiano, ecc. Cioè l'organizzazione del processo di fissazione e di modifica dei tassi. E in un senso più ampio e utile, come certi partecipanti agiscono per fare soldi.

Personalmente, non sono interessato al labirinto delle tecnologie bancarie.

Z.s. Grazie per i link. Darò un'occhiata a..... Un po' più tardi: si tratta piuttosto di organizzare/automatizzare i regolamenti interbancari

 
Avals >> :

Personalmente, non mi interessa entrare nel labirinto della tecnologia bancaria.

>> Ma dovrai farlo. Perché i venditori di valuta appaiono improvvisamente ad ogni offerta? Perché non erano lì con la stessa domanda 30 minuti fa?