Trade101 indicatore multi-valuta - pagina 5

 
Bookkeeper >> :

E ho prodotto due buffer - profitto totale su sette posizioni in acquisto e sette in vendita (simboli verdi e rossi in T101)

E il punto di contare i profitti totali verdi e rossi se avete bisogno di conoscere la posizione della valuta - linee 7-8.

 
sergeev писал(а) >>

C'è davvero un errore che non riesco a vedere?

Non riesco proprio a immaginare :( che si possa ordinare un array in un ciclo + la stampa di debug dice il contrario.

Integer ha gentilmente suggerito uno script, la cui essenza è:

      //две временные переменных, которые потребуются при обмене значений сортируемых массивов
      double tmpPriceArray;
      int tmpIndexArray;
      //сортируем
      for( i=0; i<ArraySize( PriceArray); i++)
        {
          for(int j=0; j<ArraySize( PriceArray); j++)
            {
              //для сортировки в 
              //обратном порядке 
              // поставить   ">" 
              if( PriceArray[ j]< PriceArray[ i])
                {
                  tmpPriceArray= PriceArray[ j];
                  tmpIndexArray= IndexArray[ j];
                  PriceArray[ j]= PriceArray[ i];
                  IndexArray[ j]= IndexArray[ i];
                  PriceArray[ i]= tmpPriceArray;
                  IndexArray[ i]= tmpIndexArray;            
                }
            }   
        }

Il "contabile del forum di Vinin" che si lamenta della lentezza del suo indicatore - probabilmente anche dello smistamento. Mi permetto di suggerire che è facile convertire un array bidimensionale di numeri interi in un array unidimensionale di numeri interi e usare la funzione di ordinamento regolare, AKA ottimizzata.

'

E il punto di contare il ritorno totale del verde e del rosso se avete bisogno di conoscere la posizione della valuta - linee 7-8.

Questa strategia ha 2 opzioni - solo attraversando qualche livello dalla coppia e ... analisi della posizione dei "blocchi di coppie"/"coppie in blocchi"/"ancore" ecc. (non posso formularlo in due parole :( )

 
SergNF >> :

Non riesco proprio a immaginare :( che si possa ordinare un array in un ciclo + la stampa di debug dice il contrario.

"Immagina, immagina che in nessun modo si aspettasse questo tipo di fine..."

Questo è il metodo di ordinamento standard - il metodo delle bolle. È più veloce dell'algoritmo che suggerisce Integer. Quindi sia a voi che al contabile con Vinin si consiglia di usare il metodo della bolla. E per quanto riguarda la stampa del debug, ti prego di indicare l'errore, tutto può succedere, non discuto...

Mi permetto di suggerire che un array bidimensionale di numeri interi può essere facilmente convertito in un array unidimensionale di numeri interi e utilizzare la funzione di ordinamento standard, AKA ottimizzata.

Purtroppo non è questo il caso.

Questa strategia ha 2 varianti - solo coppia intersezione di qualche livello e ... analisi della posizione dei "blocchi di coppie"/"coppie in blocchi"/ancore ecc. (non posso formularlo in due parole :( )

Condividi la strategia per favore, non riesco a trovarla. Solo dei ritagli...

 
sergeev >> :
...

Per favore, condividi la strategia, non riesco a trovarla. Solo dei ritagli...


Qui:

https://forum.mql4.com/ru/16164/page5

 
sergeev писал(а) >>

Per favore, condividi la strategia, non riesco a trovarla. Solo dei ritagli...

Quindi tutti stanno solo tirando a indovinare (la versione di Orest), cercando di capirlo e di "algoritmarlo".

Ilcontabile qui ha cercato di riassumere "in russo", e nel thread principale un sacco di "parole" sull'argomento :(.

Finora, io stesso ho optato per la variante più semplice: l'attraversamento di qualche livello da parte di un "ordine". L'unica cosa è che i livelli non sono fissi, ma le posizioni sono chiuse alle intersezioni di "altri" livelli. Poiché il mio "concetto di universalità" è un po' diverso, non presento il mio EA (solo per raccogliere statistiche di coincidenza :) ).

 
sergeev писал(а) >>

"Immagina, immagina come non si sarebbe mai aspettato questa fine..."

Questo è il metodo di ordinamento standard - il metodo delle bolle. È più veloce dell'algoritmo che suggerisce Integer. Ecco perché sia a lei che a Bookkeeper with Vinin si consiglia di usare il metodo della bolla. E per quanto riguarda la stampa del debug, ti prego di indicare l'errore, tutto può succedere, non discuto...

Purtroppo non è per questo caso.

Condividi la strategia per favore, non riesco a trovarla. Solo scarti...

Sto ordinando gli indici se ho bisogno di cambiare l'ordine di diversi array. Finisco per ordinarne solo uno, controllando le condizioni sull'altro.

 

Mi sento a disagio con la scelta arbitraria del punto 0 (inizio della giornata). Sarebbe più logico avere 3 punti (più sono possibili, ma ...) secondo il tempo di inizio delle sessioni di trading - asiatico, europeo e americano.

 

Ho letto di questo metodo. Già... Sembra che qualcuno stia deliberatamente cercando di confonderci tutti, alcuni indicatori complicati, diversi conti e chissà quante altre cose. Sto cercando di capirci qualcosa, ma continua a sfuggirmi. Chi ce l'ha?

++++++

Penso che potrebbe essere molto più semplice di così. Perché non solo decomporre le valute in ordine, secondo il loro cambiamento in un periodo di tempo, come gli indici o alcuni indicatori SS, poi per ogni valuta di decomporre le coppie che lo coinvolgono e fare la matematica da lì. L'essenza di qualsiasi sistema multivalutario deve adattarsi a queste due linee. Qui già qualcosa può essere automatizzato, e alcune regole possono essere formulate chiaramente. O allora il sistema perderà la sua misteriosità?). Sicuramente c'è qualcuno che ha avuto il tempo di scavare più a fondo, dirmi dove è il difetto del mio ragionamento?

 
Figar0 писал(а) >>

Ho letto di questo metodo. Già... Sembra che qualcuno stia deliberatamente cercando di confonderci tutti, alcuni indicatori complicati, diversi conti e chissà quante altre cose. Sto cercando di capirci qualcosa, ma continua a sfuggirmi. Chi ce l'ha?

++++++

Penso che potrebbe essere molto più semplice di così. Perché non solo decomporre le valute in ordine, secondo il loro cambiamento in un periodo di tempo, come gli indici o alcuni indicatori SS, poi per ogni valuta di decomporre le coppie che lo coinvolgono e fare la matematica da lì. L'essenza di qualsiasi sistema multivalutario deve adattarsi a queste due linee. Qui già qualcosa può essere automatizzato, e alcune regole possono essere formulate chiaramente. O allora il sistema perderà la sua misteriosità?). Sicuramente c'è qualcuno che ha avuto il tempo di scavare più a fondo, dirmi dove è il difetto del mio ragionamento?

la mia opinione è che un'analisi della matrice di correlazione valutaria è necessaria (è più efficace) http://www.mataf.net/en/tools/correlation-table

Quello che fanno qui (in questo thread) è una falsa analisi di correlazione con un approccio empirico.

 

Tabella interessante. Puoi spiegare in russo cosa significano i numeri?

Motivazione: