Qual è la probabilità cumulativa? - pagina 4

 
Leiconfonde i concetti di probabilità e di frequenza di accadimento di un evento. Sono uguali solo nel limite dell'infinito e solo per prove in condizioni costanti
 
Avals писал (а) >>
Lei confonde i concetti di probabilità e di frequenza di accadimento di un evento. Sono uguali nel limite dell'infinito e solo per prove nelle stesse condizioni.

Ecco perché chiedo aiuto ai matematici. Puoi risolvere il problema dei pugili?

E quello che voglio dire è la probabilità. Non mi è venuto in mente un buon esempio.

 
Mischek писал (а) >>

Cioè, bisogna stare molto attenti alla logica che produce le probabilità in percentuale. In questo caso, se si stimano le probabilità a 0, come si fa

stimare le possibilità di un uomo con un braccio e una gamba sola contro lo stesso semi-perdente?

Se hai 100 da qualche parte nell'uscita e sei così sicuro di loro allora perché diluire e confrontare.100 in linea di principio non può essere.

Sono d'accordo che praticamente non può essere al 100%. Ma teoricamente, se P(A)=1, allora per qualsiasi P(B) diverso da zero la probabilità finale dell'evento X sarà 1.

Ma se P(A)=0,99, la probabilità finale è già non so cosa.

 
coaster писал (а) >>

Ecco perché chiedo aiuto ai matematici. Puoi risolvere il problema dei pugili?

Certo che no, non è risolvibile :) Se prendiamo puramente l'invariabilità delle condizioni (i pugili sono sempre nella stessa forma e non si sviluppano o degradano), allora le statistiche degli incontri tra i due pugili saranno decisive. Cioè la frequenza di questo evento nel passato. Non esiste una formula precisa per calcolare questa probabilità in base alle statistiche generali dei pugili. Possiamo naturalmente fare delle stime da esperti sulla base di queste probabilità, ma sono tutte approssimative, e la qualità del risultato quando le condizioni cambiano sarà molto scarsa.

 

Un'altra variazione della soluzione.

A e B combattevano ovviamente non tra di loro, ma con un certo pugile D.

E attraverso questo G si può organizzare una lotta virtuale:


probabilità
dell'
evento
A
ha
battuto G && B ha perso contro G
0
.95*0.15=0.1425 (A ha battuto B)
A ha battuto G && B ha battuto G0.95*0.85 (A & B - pareggio)
A ha perso contro G && B ha perso contro G
0.05*0.15 (A & B - pareggio)
A ha perso contro G && B ha vinto G
0
.05*0.85=0.0425 (A ha perso contro B)

Nel caso in cui ci sia un pareggio tra A e B, essi ottengono un tempo supplementare, con il risultato di

di conseguenza il rapporto di probabilità di m.y. della vittoria di A su B non cambierà,

0,1425 / 0,0425 Non ha senso specificare ulteriormente, la probabilità che A vinca

A su B = 0,77.

P.S. Volevo disegnare la tabella in carattere monospaziale, ho sbagliato qualcosa.

 
Avals писал (а) >>

No, certo, non è risolvibile :) Se la prendiamo puramente nel contesto dell'invariabilità delle condizioni (i pugili sono sempre nella stessa forma e non si sviluppano o degenerano mai), allora le statistiche degli incontri tra questi due pugili saranno decisive. Cioè la frequenza di questo evento nel passato. Non esiste una formula precisa per calcolare questa probabilità in base alle statistiche generali dei pugili. Possiamo ovviamente arrivare a valutazioni esperte sulla base di queste probabilità, ma questa è solo un'approssimazione, e la qualità del risultato quando le condizioni cambiano sarà molto bassa.

Non menzioniamo affatto la frequenza per il momento. Il compito è teorico. Non mi è venuto in mente un buon esempio. Che il numero totale di sparring per entrambi i pugili sia uguale e tenda all'infinito. Il pugile A vince il 95% dei suoi combattimenti. Il pugile B ha vinto tutti gli 85% dei suoi combattimenti. Qual è la probabilità che il pugile A conservi il suo titolo in un singolo sparring.

Le forze sono uguali. >> Il peso, l'età e anche la taglia XXL sono uguali. Di quali altri dati avete bisogno?

 

sulle montagne russe, è necessario conoscere l'affidabilità delle previsioni dei tori e degli orsi.

Se le previsioni degli orsi sono accurate al 100%, allora sceglierai le loro previsioni (anche se potrebbero essere accurate solo al 51%).

Nel caso più semplice se entrambi gli esperti danno risposte binarie (sì/no) con probabilità A e B, in caso di disaccordo si sceglie l'opinione del miglior esperto (max(A,B)).

Se le risposte non sono binarie, ma probabilistiche, e ci sono più di due esperti, le cose sono più complicate.

----------

Cerca queste risposte nei comitati di esperti. Dovrebbe essere.

 
coaster ha scritto (a) >>.

Sei fuori dalla tua portata. >> Finora, Integer sta facendo un punto.

sottobicchiere, sì, vedo chesei passato ai boxer.Qualisono gliassiomi della teoria della probabilità quando non stiamo parlando di eventi indipendenti ? Si prenderanno a pugni, vero? Che tipo di spazio per eventi è quello? Che ne dite di vincere con B allo stesso tempo (se gli eventi sono indipendenti, allora sì)? L'esempio in qualche modo non si adatta al tuo argomento :)

 
coaster писал (а) >>

Non menzioniamo ancora la frequenza. Il compito è teorico. Non mi è venuto in mente un buon esempio. Che il numero totale di combattimenti di entrambi i pugili sia uguale e tenda all'infinito. Il pugile A vince il 95% dei suoi combattimenti. Il pugile B ha vinto tutti gli 85% dei suoi combattimenti. Qual è la probabilità che il pugile A conservi il suo titolo in un singolo sparring.

Il potere è uguale. Peso, età e anche la taglia XXL sono uguali. Di quali altri dati avete bisogno?

Risposta. Da questi dati, non si può ricavare una formula esatta (matematica) che il pugile A conservi il suo titolo nello sparring singolo.

Devi usare i dati dei loro incontri tra di loro, cioè calcolare la probabilità dalle statistiche dei loro incontri. Tutte le altre statistiche sono valutazioni di esperti, che possono variare molto, e sono ovviamente imprecise. Le valutazioni degli esperti sono un tentativo di trovare formule che in pratica danno risultati ragionevolmente accurati per una certa area di applicazione. Cioè specificamente per la boxe, per esempio.

 
Erics писал (а) >>

sulle montagne russe, è necessario conoscere l'affidabilità delle previsioni dei tori e degli orsi.

Se le previsioni degli orsi sono accurate al 100%, allora sceglierai le loro previsioni (anche se potrebbero essere accurate solo al 51%).

Nel caso più semplice se entrambi gli esperti danno risposte binarie (sì/no) con probabilità A e B, in caso di disaccordo si sceglie l'opinione del miglior esperto (max(A,B)).

Se le risposte non sono binarie, ma probabilistiche, e ci sono più di due esperti, le cose sono più complicate.

----------

Cerca queste risposte nei comitati di esperti. Dovrebbe essere.

Ho bisogno di conoscere una previsione affidabile della probabilità che si verifichi un certo prezzo quando si determina questa probabilità con un indicatore Up-trend da una parte e con un indicatore Down-trend dall'altra. Quale sarà la probabilità finale?

Semplicemente: un indicatore rialzista ti dice: il prezzo apparirà nella zona di interesse con probabilità P1. Un indicatore ribassista ti dice: il prezzo apparirà in quella zona con probabilità P2. Come si determina la probabilità finale?

Motivazione: