Esperimenti con MetaTrader 5 a Discovery - pagina 5

 
Ho agonizzato con Quicksilver sul mercato azionario ucraino per molto tempo. Potreste dirmi quale broker ha una licenza per usare MT5 in Ucraina? Se non ce ne sono ancora. Ci sono piani per la loro introduzione? Grazie in anticipo.
 

Ecco un'altra immagineper voi

Il precedente non è del tutto corretto, c'è un filtro per volume.

Vedi gli accordi, il terzo dall'alto è 27,78, iniziato dal compratore, l'accordo successivo - allo stesso prezzo, di nuovo il compratore.

Inoltre - il prezzo è diventato 27,72/27,77, e non c'erano offerte a questi prezzi. Quindi il semplice fatto di ticchettare su, giù non significa che ci siano stati accordi e volumi.

 
C-4:
Il primo argomento forte. È vero che il nastro delle transazioni permette di vedere l'iniziatore della transazione, se è stata avviata dal venditore o dal compratore. Ma guardiamo la cosa dall'altro lato. Non è un problema accumulare tick nell'EA durante il giorno, è anche possibile calcolare il volume per tick. L'up tick non è altro che l'acquisto sul mercato con la controparte che è diventata un limite per vendere, quindi l'up tick è stato inizializzato dal compratore. Il down tick è una vendita sul mercato con una controparte limit bid, quindi il dn tick è stato inizializzato dal venditore. Come possiamo vedere, analizzando i tick possiamo ricostruire completamente la tabella di tutti gli accordi. Inoltre, ricordate che la tabella di tutte le offerte è memorizzata esattamente per 1 giorno. Pertanto, la questione di come accumulare e analizzare le informazioni con la tabella degli scambi non è risolta. Avete bisogno degli stessi metodi di elaborazione e memorizzazione delle informazioni sulla storia come senza la tabella degli accordi.
HY
 
Будете ли вы пользоваться индикатором фьючерсных объемов при торговле мажорами, если таковой появится?
Будете ли вы пользоваться индикатором фьючерсных объемов при торговле мажорами, если таковой появится?
  • www.mql5.com
Будете ли вы пользоваться индикатором фьючерсных объемов при торговле мажорами, если таковой появится?
 
gdtt:

Il tick up è prima o dopo l'acquisto?

Pensate che ogni acquisto dia un tick in alto e ogni vendita dia un tick in basso? Non è così. Guarda, compra a 27,95 il volume 48501. Il prossimo tick è allo stesso prezzo, e lo stesso acquisto, volume 3833. E i prezzi bid-ask dopo l'ultimo scambio - non è cambiato, in quanto era 27,93/27,95, e rimane così.

State scrivendo qualcosa di sbagliato. Non deve cambiare quando si esegue un trade.

Non è necessario. In questo caso, combina il volume di due tick in uno e imposta la direzione del secondo tick per essere uguale al primo. A proposito, mi chiedo se il tuo programma troverà i casi in cui due tick allo stesso livello sono iniziati da parti diverse? E se lo fa, che percentuale di questi tick dal volume totale?
 
C-4:
Primo argomento forte. In effetti, il feed delle transazioni permette di vedere se la transazione è stata avviata dal venditore o dall'acquirente. Ma guardiamo la cosa dall'altro lato. Non è un problema accumulare tick nell'EA durante il giorno, è anche possibile calcolare il volume per tick. L'up tick non è altro che l'acquisto sul mercato con la controparte che è diventata un limite per vendere, quindi l'up tick è stato inizializzato dal compratore. Il down tick è una vendita sul mercato con una controparte limit bid, quindi il dn tick è stato inizializzato dal venditore. Come possiamo vedere, analizzando i tick possiamo ricostruire completamente la tabella di tutti gli accordi. Inoltre, ricordate che la tabella di tutte le offerte è memorizzata esattamente per 1 giorno. Pertanto, la questione di come accumulare e analizzare le informazioni con la tabella degli scambi non è risolta. Abbiamo bisogno degli stessi metodi di elaborazione e memorizzazione delle informazioni sulla storia come senza la tabella degli accordi.

dipende se l'entrata nel mercato si sovrappone al miglior volume di acquisto/vendita, se no, il prossimo tick rimarrà lì,

Diciamo che compriamo, l'intera offerta non è stata coperta, l'offerta è scesa, il prossimo acquisto sarà più basso, cioè il prezzo scende, ma l'acquisto effettivo va avanti (come una delle opzioni possibili)

 
papaklass:

Non sarebbe più semplice dare i dati grezzi e lasciare che i commercianti decidano da soli cosa vogliono e cosa non vogliono?

Non lo è. È facile arrivare rapidamente al punto in cui avete bisogno di terabyte di spazio libero, decine di gigabyte di RAM e due o più configurazioni di processori per installare la piattaforma. E tutto per quel proverbiale 0,01%
 
sanyooooook:

Dipende se l'entrata nel mercato si sovrappone al miglior volume di acquisto/vendita, se no, il prossimo tick rimarrà lì,

diciamo che compriamo, l'intera offerta non è coperta, l'offerta è scesa, il prossimo acquisto sarà più basso, cioè il prezzo scende, ma in realtà stiamo comprando (come una delle opzioni possibili)

Se non possiamo vendere, perché l'offerta dovrebbe scendere, se è la migliore e corrisponde al prezzo Last?
 
C-4:
Non è necessario. In questo caso, combina il volume di due tick in uno e assegna la direzione del secondo tick uguale al primo. A proposito, mi chiedo se il tuo programma troverà i casi in cui due tick sullo stesso livello sono iniziati da parti diverse? E se lo trova, quale percentuale di questi tic sul volume totale?
In tali momenti, ci sono volumi molto grandi, il prezzo è bloccato, e facciamo funzionare il volume, a volte 2-3 volte per sessione, futures EDU (FORTS)
 
C-4:
A proposito, mi chiedo se il tuo programma troverà i casi in cui due tick sullo stesso livello saranno iniziati da parti diverse? E se lo fa, che percentuale di questi tic sono nel volume totale?

Vuoi dire che c'è stato un acquisto a un prezzo e una vendita allo stesso prezzo?

Su cosa guadagnerebbero allora quelli che mettono i limitatori e le formazioni bid/ask?

Succede quando lo spread è molto stretto e il prezzo si muove in modo tale che nel tick successivo l'offerta è diventata uguale alla domanda precedente (in questo caso il prezzo si è spostato in alto), come questo

bid/ask 22.72/22.77, qualcuno ha comprato, venderà a 22.77, il prezzo è salito, bid/ask è diventato 22.77/22.79, qualcuno ha venduto, comprerà a 22.77.

In generale, è una situazione rara, e anche se succede, non vedo cosa ci sia di così notevole.

Motivazione: