L'indicatore Rate of Change (ROC) misura la variazione percentuale del prezzo corrente rispetto al prezzo di un certo numero di periodi fa. L'indicatore ROC può essere utilizzato per confermare le mosse dei prezzi o individuare le divergenze; può anche essere utilizzato come guida per determinare le condizioni di ipercomprato e ipervenduto. La formula del tasso di variazione è espressa di seguito:
- [(Prezzo attuale / Prezzo n periodi fa) - 1] x 100
In genere, il tasso di variazione viene calcolato sulla base di 14 periodi per l'input n, ma naturalmente può essere modificato in base a qualsiasi periodo preferito dal trader. Di seguito è riportato un grafico dell'ETF Nasdaq 100 (QQQQ) con l'indicatore Rate of Change a 14 giorni:
Il lato destro del grafico del QQQ mostra come viene calcolato il Rate of Change. Il prezzo di chiusura del giorno #14 è stato diviso per il prezzo di chiusura di 14 giorni fa, il giorno #1, ottenendo 1,0467. Uno è stato poi sottratto per ottenere 0,0467 e quindi è stato moltiplicato per 100 per ottenere 4,67. Ciò significa che il prezzo delle QQQ è aumentato del 4,67% nel periodo di 14 giorni evidenziato nel grafico.
Numerosi usi dell'indicatore Rate of ChangeL'indicatore Rate of Change può essere utilizzato per confermare le mosse dei prezzi o individuare le divergenze e può essere utilizzato come guida per determinare le condizioni di ipercomprato e ipervenduto.
Il Rate of Change come strumento di confermaUn esempio dell'indicatore ROC che conferma l'azione dei prezzi si è verificato dal minimo n. 1 al minimo n. 2: il prezzo delle azioni QQQQ ha fatto registrare minimi più alti, generalmente un segnale rialzista; allo stesso modo, l'indicatore Rate of Change ha confermato l'azione dei prezzi e ha fatto registrare minimi più alti.
Il Rate of Change come indicatore di ipercomprato e ipervendutoNel grafico precedente, quando l'indicatore Rate of Change ha superato la soglia del +3%, sarebbe stato sconsigliabile acquistare, poiché i prezzi si trovavano in un'area di ipercomprato; sarebbe stato più opportuno cercare segnali di vendita. Allo stesso modo, quando il ROC è entrato in un'area di ipervenduto, non sarebbe stato intelligente vendere, dato che la maggior parte del movimento al ribasso era già stato compiuto, ma sarebbe stato meglio cercare segnali di acquisto.
L'indicatore Rate of Change (ROC) è un utile strumento di analisi tecnica per confermare i movimenti di prezzo, individuare le divergenze e determinare i livelli di ipercomprato e ipervenduto. Un indicatore simile che dovrebbe essere esaminato è l'indicatore Momentum.Perché dà un calcolo sbagliato molto diverso da quello di altre piattaforme. Ad esempio, il CFD TSLA ha prodotto un -110% nel periodo del crash di marzo. Lo stesso accade con COFFEE in misura minore.
Non è affidabile
Controllare questa istruzione nel programma sorgente dell'indicatore.
ExtRocBuffer[i]=(price[i]-price[i-ExtRocPeriod])/price[i]*100;
In base alla definizione della formula:
ROC = ((CLOSE (i) - CLOSE (i - n)) / CLOSE (i - n)) * 100
allora, credo che dovrebbe essere
ExtRocBuffer[i]=(price[i]-price[i-ExtRocPeriod])/ price[i-ExtRocPeriod] *100;

- www.mql5.com

- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Price Rate of Change (ROC):
Il Price Rate of Change (ROC) riflette questo movimento ondulatorio come un oscillatore, misurando la differenza di prezzo in un determinato periodo. Il ROC cresce se i prezzi crescono e cala insieme a loro. Più cambia il prezzo, più cambia il ROC.
Autore: MetaQuotes