La mia domanda è semplice:
C'è qualcuno di voi che ha mai ottenuto reali risultati utilizzando la classica strategia del rischio/rendimento 1:2 / 1:3 / 1:5? o cose simili?
Personalmente da tutti i test che ho effettuato negli anni, sto constatando che la strategia migliore non sia tanto posizionare il TP ad un rendimento tale che sia di almeno il doppio dello SL, ma ragionare in un modo completamente diverso, ovvero, posizionare lo SL molto distante e il TP Più vicino.
Io opero su EUR / GBP e GBP / USD posizionando lo SL a 1500pip per EUR GBP e a 2500 pip per GBP USD, dopodichè raggiunti circa 80 pip di profitto, attivo un traling stop.
La strategia, mista ad altri accorgimenti del rischio, si sta di fatto rivelando profittevole.
Voi, di che scuola siete? SL vicino e Take profit lontano? o SL lontano e TP vicino?
Vedendo tutti i backtest di praticamente tutti gli EA in vendita nel market, ci si può accorgere subito che sono classiche strategie con un rischio altissimo, che hanno un grafico eccezionale, e quindi mi chiedo: vale tanto la pena rischiare cosi' tanto? Certo, puoi mettere uno stop loss altissimo ma se l'operazione sta andando in perdita dovresti intervenire subito finchè non è troppo tardi.
Io non sono un trader esperto ma un programmatore, e lavorando affianco al mio socio trader sviluppando dei bot algoritmici siamo arrivati alla conclusione che è meglio rischiare pochissimo
Vedendo tutti i backtest di praticamente tutti gli EA in vendita nel market, ci si può accorgere subito che sono classiche strategie con un rischio altissimo, che hanno un grafico eccezionale, e quindi mi chiedo: vale tanto la pena rischiare cosi' tanto? Certo, puoi mettere uno stop loss altissimo ma se l'operazione sta andando in perdita dovresti intervenire subito finchè non è troppo tardi.
Io non sono un trader esperto ma un programmatore, e lavorando affianco al mio socio trader sviluppando dei bot algoritmici siamo arrivati alla conclusione che è meglio rischiare pochissimo
Ciao
testando vari mercati in effetti sembra che sia meglio tenere lo stop distante in un rapporto che col tp che può essere anche 2:1.
Però recentemente ho terminato un expert con un rapporto 1:3, credo quindi dipenda molto dal mercato con cui lavoriamo.
Ovviamente credo che sia superfluo dire che nei test si deve stabilire uno stop massimo sopportabile dalle proprie tasche,
quindi spesso diventa un parametro fisso non ottimizzabile

- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
C'è qualcuno di voi che ha mai ottenuto reali risultati utilizzando la classica strategia del rischio/rendimento 1:2 / 1:3 / 1:5? o cose simili?
Personalmente da tutti i test che ho effettuato negli anni, sto constatando che la strategia migliore non sia tanto posizionare il TP ad un rendimento tale che sia di almeno il doppio dello SL, ma ragionare in un modo completamente diverso, ovvero, posizionare lo SL molto distante e il TP Più vicino.
Io opero su EUR / GBP e GBP / USD posizionando lo SL a 1500pip per EUR GBP e a 2500 pip per GBP USD, dopodichè raggiunti circa 80 pip di profitto, attivo un traling stop.
La strategia, mista ad altri accorgimenti del rischio, si sta di fatto rivelando profittevole.
Voi, di che scuola siete? SL vicino e Take profit lontano? o SL lontano e TP vicino?