
Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
0,87777
0,88196
0,89143
0,89649
0,90522
0,89942
0,88975
la formula e' EMA (i) = EMA (i-1) + SF * [P (i) – EMA (i-1)] dove e' SF = 2 / (n + 1)
P (i) si riferisce al prezzo nel periodo (i), che è più spesso il prezzo di chiusura;
EMA (i) si riferisce al valore più recente dell’EMA;
EMA (i-1) si riferisce al precedente valore recente dell’EMA;
SF si riferisce a un fattore di livellamento, che viene calcolato come segue:
dove n rappresenta il numero di periodi che l’EMA utilizza.
allora io ho fatto calcolare sf cosi =2/(7+1) , il problema sorge quando devo andare ad impostare la EMA (i-1) , come faccio a sapere quale' il valore della ema precedente , all inizio della conta??
mi potreste aiutare a capire ?? grazie