[FOREX - Tendenze, previsioni e conseguenze (Episodio 7: Settembre 2011) - pagina 106

 

Cosa sta succedendo qui? Fai trading o cosa? (Ce l'hai .....))) Eh, non parlo molto bene l'ucraino... con un accento ((((.

 
lotos7:

...una capra vede una capra da lontano...

Scrivo male il russo. Ma a volte. Per lo più senza errori. Come si dice in russo...? Questa domanda sorge spesso. È diverso per voi? Un diploma di istruzione superiore NON costituisce una laurea. Ficcati il tuo diploma su per il tuo tu-sai-cosa. Non ce n'è bisogno qui... Senza offesa!

 
lotos7:
.... di quale programma stiamo parlando...
Non hai mai sentito parlare di snagit?
 
moskitman:

...Per lavorare più spesso che mai.

Non sto parlando di trading (niente di trading), ma di previsioni (sto costruendo la probabilità!) le principali - tendenze, fibos, canali - funzionano sempre! (Non capisco come attaccare i FA - ma anche intervenire sulle tendenze e sui fib è un mistero per me). La questione è nell'interpretazione della situazione (obiettivi - alcuni in alto, altri in basso - la priorità è la stessa).

In realtà, come ha detto un grande trader - il punto stocastico (inversione di tendenza) può essere qualsiasi (qualsiasi punto può essere un'inversione) e non può essere definito matematicamente. (Ho modestamente scoperto che è sempre presente alla fine del grafico). Allora perché le previsioni? - Per nessun motivo. Buon fine settimana!

 
Tantrik:

Non sto parlando di trading (niente di trading), ma di previsioni (sto costruendo la probabilità!) le principali - tendenze, fibos, canali - funzionano sempre! (Non capisco come attaccare i FA - ma anche intervenire sulle tendenze e sui fib è un mistero per me). La questione è nell'interpretazione della situazione (obiettivi - alcuni in alto, altri in basso - la priorità è la stessa).

In realtà, come ha detto un grande trader - il punto stocastico (inversione di tendenza) può essere qualsiasi (qualsiasi punto può essere un'inversione) e non può essere definito matematicamente. (Ho modestamente scoperto che è sempre presente alla fine del grafico). Allora perché le previsioni? - Per nessun motivo. Buon fine settimana!

Grazie Igor, buon fine settimana! Le previsioni sono necessarie. Non si può fare a meno di loro %)-)
 
moskitman:
Slava, guarda nei compagni di classe per nome e cognome c'è la stessa foto e circa le stesse recensioni di lei.
Non bisogna fare previsioni o segnali, ma cercare un modello di comportamento di mercato SOSTENIBILE AGLI EFFETTI ESTERNI!
Pensate che non sia sorpreso dal mercato? Puoi scommetterci!
Beh, altri consigli e una birra... )))

Il mercato a volte è prevedibile e più lo analizzi, più fattori includi nella tua analisi, più spesso sarà quel "a volte". Quanto si vedrà con 1/16? Quanto si vedrà sull'Eurobucks quando tutto il mercato, dai papuani ai russi, cercherà di inserire il suo "nichel" in questo tasso? Proprio così... Ecco perché le previsioni sulla moneta unica sono poco diverse dai fifti-fifti.

È una teoria relativa e discutibile, se si cerca di gestirne 16 contemporaneamente (perché non di più?) senza capire il comportamento di ogni strumento separatamente, non c'è garanzia che il numero di errori non sia inversamente proporzionale a 1/ 16.

Ci si dovrebbe sforzare di guardare e ascoltare le previsioni degli altri, e fare le proprie.

Come Tantrico.

 

moskitman:

Andrei! O ti candidi o riporti il tuo vecchio avatar. IMHO.


 
moskitman:
Slava, cerca il nome e il cognome su classmates e c'è la stessa foto e circa le stesse recensioni di lei.
Sono tutte stronzate, non stai cercando previsioni o segnali, ma un modello di comportamento del MERCATO che sia stabile alle influenze esterne!
Pensate che non sia sorpreso dal mercato? Puoi scommetterci!
Beh, altri consigli e una birra... )))
Il mercato a volte è prevedibile e più lo analizzi, più fattori includi nella tua analisi, più spesso questo "a volte" sarà. Quanto si vedrà con 1/16? Che schema vedi sugli Eurobucks quando tutto il mercato, dai papuani ai russi, sta cercando di mettere il loro "nichel" in questo tasso? Proprio così... Ecco perché le previsioni a una valuta sono poco diverse da quelle a cinquantacinque.
Un paio di filtri affidabili e il deposito è al 95% in nero. Il resto sono perdite previste... Non provate nemmeno a prevedere il comportamento delle varie coppie, è tutto senza senso... Più il sistema è semplice, più è affidabile...
 
RekkeR:

Teoria relativa e discutibile, se non si capiscono le abitudini di ogni strumento separatamente e si cerca di frenarne 16 in una volta sola (perché non di più?), non c'è garanzia che il numero di errori non sia inversamente proporzionale a 1\16.

Ci si dovrebbe sforzare di guardare e ascoltare le previsioni degli altri, e fare come le proprie.

Come Tantrico.


provato molti strumenti di cui quasi tutti funzionano bene, anche lo stock...
 
RekkeR:

Teoria relativa e discutibile, se non si capiscono le abitudini di ogni strumento separatamente e si cerca di frenarne 16 in una volta sola (perché non di più?), non c'è garanzia che il numero di errori non sia inversamente proporzionale a 1\16.

Ci si dovrebbe sforzare di guardare e ascoltare le previsioni degli altri, e fare come le proprie.

Come Tantrico.


Sì, sta dicendo tutte le cose giuste. Vuoi tu RekkeR dare la tua nuova massima sullo stato attuale del mercato dell'euro-dollaro, cosa si dovrebbe fare? Come le onde che si infrangono contro il recinto del politecnico.... Beh, lo sai meglio tu...
Motivazione: