Catturare un'inversione o una correzione - pagina 26

 
Bazzillio:

Se entriamo dopo aver sfondato un frattale, dovremmo guardare fino al primo minimo e, idealmente, mettere un pivot su di esso.

Penso che se si entra dopo la rottura di un frattale, si dovrebbe guardare fino al primo basso, poi mettere un pt dopo di esso e il pt è la larghezza tra il pater 1-2 in punti, quando il prezzo va oltre il 70-80%, si può prendere al breakeven, Se la volatilità della coppia non è molto volatile si può calcolare un certo range dal punto di entrata al primo minimo prima del punto di entrata, l'errore può prendere il 20-30%, il totale lascerà il 70-80% quando il prezzo non striscia verso la media, e gira, e l'ndp è o di un importo fisso o guarda sl*1,5, sl*2, ecc.o fare TP fluttuanti, in modo che i profitti scorrano o chiudere una parte di esso, più aggiungere qualche profitto sui pullback... possiamo inventare un sacco di altre cose, più mm, ecc.

Questo è tutto puramente il mio imho... le statistiche possono ovviamente essere completamente diverse :)

Per il momento dobbiamo insegnare al metallo a trovare i modelli necessari, specialmente i primi dopo la rottura. Se facciamo questo avremo un buon inizio, e forse l'uscita seguirà.
 
Gerasimm:
Per il momento dobbiamo insegnare al metallo a trovare i modelli necessari, in particolare i primi dopo la rottura. Se facciamo questo, avremo un buon inizio, e forse l'uscita seguirà.


Per alcuni mesi il canale, in cui il prezzo sta fluttuando, è più o meno stabile entro il 20%, anche se ci sono alcune esplosioni che vanno oltre il limite :)

A proposito, forse uno schema come Heiken Ashi può aiutare a smussare i modelli, sarà più facile classificare i tipi 1-2-3

 
Bazzillio:


Le statistiche possono mostrare molto, penso che ci sono coppie che sono calme e non traballanti, ho un indicatore grezzo con livelli, in alcuni mesi il canale in cui il prezzo galleggia è più o meno stabile entro il 20%, anche se ci sono colpi che vanno oltre il limite :)

A proposito, forse uno schema come quello di Heiken Ashi potrebbe aiutare a smussare i modelli, sarebbe più facile classificare i tipi 1-2-3

Ho scritto sopra sull'attivatore high-low. Stavo eseguendo l'indictor di Tarabanov(tara) con due muwings in visualizer - è abbastanza figo).
 

avete visto questo indicatore?

mostra i picchi RSI di rottura sul possibile

File:
 

Mettere i segnali di ripartizione del livello nei buffer (per la versione 1.3). Ho lasciato gli stessi segni sullo schermo - scusate, è stata una giornata impegnativa. Li duplicherò domani (oggi) per la versione 1.2.

P.S. Forse qualcuno farà la riflessione?

 
Grnad pietà per i buffer... Aspetterò la 1.2 e poi potrò tuffarmi in tutta la sperimentazione con stop e profitto :o)
 
tara:

Mettere i segnali di ripartizione del livello nei buffer (per la versione 1.3). Ho lasciato gli stessi segni sullo schermo - scusate, è stata una giornata impegnativa. Li duplicherò domani (oggi) per la versione 1.2.

P.S. Forse qualcuno farà la riflessione?

Se sapessi cos'è la riflessione. :о) Bazzillio, che senso ha l'indicatore?
 
Bazzillio, non capisco nemmeno la trovata dell'indicatore
 
dzhini:
Grnad pietà per i buffer... Aspetterò la 1.2 e poi potrò tuffarmi e sperimentare con stop e profitto :o)

Tuffati :)


 

Per quanto riguarda l'indicatore, su movimenti brevi, si può vedere una rottura che con una probabilità molto alta sarà un frattale, quindi è possibile anticipare il punto di ingresso prima o viceversa, uscire sulla barra e comprare sul pullback se il movimento ulteriore è proiettato, anche se funziona su un piccolo timeframe

Motivazione: