Divergenza nascosta - pagina 26

 
s2101 писал (а) >>

Devo dire che la sua osservazione è assolutamente corretta. Analizziamo cosa si fa quando si costruiscono, per esempio, i cosiddetti canali mobili (o qualsiasi altro canale). State costruendo un nuovo canale con ogni nuovo estremo, e dopo che il prezzo ha già cambiato e formato questo nuovo estremo. Cioè si TRASFERISCE, ma con un grande ritardo. Inoltre, quando si è guidati dall'ex canale, non si può dire in anticipo se il prezzo lo sfonderà, rifletterà da esso o non lo raggiungerà affatto (cioè i punti di riferimento sono indefiniti).

Ora è il mio turno di essere d'accordo. Ci sono state anche alcune ricerche fatte sull'argomento. Quindi non uso quasi mai i canali tradizionali. Uso altri metodi per valutare la tendenza.

In altre parole, voglio notare (irrilevante per il tuo commento) che la gente è così abituata al fatto che qualsiasi ridisegno dell'indicatore è male che lo chiama male dove è un vantaggio.

Per un canale, ridisegnare è un vantaggio, non uno svantaggio. E l'overdrawing di questo canale non è molto significativo.

Ci sono due lati di ogni moneta :-) Bisogna tenere presente anche la seconda.

Sono felice di conoscervi in contumacia.

Allo stesso modo. È bello vedere un commerciante qui.

 
Geronimo писал (а) >>

Posso essere schietto, ma onesto? s2101 non ha detto assolutamente nulla di nuovo, e nemmeno io. Tutto è stato detto prima di noi. Sto solo enfatizzando il D-K nascosto come un segnale-indicatore.

Segnale D/K nascosto da materiali che hanno 11 anni.

Sull'onda ho scritto lì a p.8. Puoi decomporlo anche qui, partendo da A.

Non preoccuparti così tanto, tutto andrà bene ;-) A chi importa chi ha detto o non ha detto cosa?

A proposito della struttura d'onda che ho menzionato in relazione all'ipotesi del suo utilizzo come filtro. Cioè TC=D/K+VTE+Trand. Confesso che io stesso sono piuttosto debole sulla questione delle onde e la mancanza di formalizzazione aggiunge olio ad essa.

Ripeto - non tutti i segnali hanno un valore pratico. Questo è il trading manuale e non può essere infallibile e redditizio al 100%. Le mie definizioni non sono l'autorità finale, ma un tentativo di formalizzare le osservazioni e la pratica. Anche se posso giocare a fare il guru e lodare con condiscendenza i miei presunti seguaci. Ma non è per questo che ho iniziato questo thread.

I frattali sono in ritardo anche secondo V. Kelasev. Ecco perché cerco di prendere pochi pips, ma garantiti subito dopo il rilevamento del segnale. Ecco perché non mi interessa se il segnale è primario o secondario.

Questo è quello che sto chiedendo riguardo all'uscita. È un numero fisso di punti o un altro segnale?

I frattali IMHO non vanno bene. Fate attenzione al punto in cui sorge il D/C.

Spesso non entro perché se si lavora con tutti i segnali si può apparire in un ospedale psichiatrico in mezzo anno.

Ecco perché sto parlando del filtro :-)

Beh, ora è quasi finito.

Non si preoccupi. Tutti i tuoi segreti affonderanno in questo diluvio senza limiti. Se siamo abbastanza fortunati da trovare uno (massimo due) programmatori interessati, le cose andranno avanti. E perché funzioni, basta presentare tutto apertamente e chiaramente e nel modo più formalizzato.

 

Per la vostra definizione D/A latente

Per la mia definizione un D/A generale


per una migliore identificazione dell'entrata su un orizzonte temporale più piccolo

Per la mia definizione un B/C locale

 
Xadviser писал (а) >>

Per la vostra definizione D/A latente

Per la mia definizione un D/A generale


per una migliore identificazione dell'entrata su un orizzonte temporale più piccolo

Per la mia definizione un B/K locale

E tuttavia, non ci siamo ancora accordati sui termini :((((

 

Mathemat 19.07.2008 01:14

... Penso che sia più una cosa statistica e pseudoscientifica.

Personalmente, non mi dispiace :)

L'unica cosa che manca è l'indicatore "trendofflet" (di nuovo, non sto scherzando, ma sto sorridendo), per dare alcune cifre e l'indicatore della 5° onda (l'indicatore della 3° onda, di Geronimo, credo di aver visto). Dopo di che, voglio caricare questi 4 numeri ("trendofflet" nel passato e nel futuro) e i dati FX5_Divergence_V2.1.mq4

Sarà solo se!!!! la base per gli argomenti, anche se ripeto - quello che ho letto non è formalizzabile!!!! (non algoritmico) e questo è stato sottolineato!!!!

'

Non sono contro la 'statistica', ma ... 'Ad ogni vegetale il suo frutto'.

 
rider писал (а) >>

Eppure, decisamente, non ci siamo ancora accordati sui termini :((((

immagine inferiore Xadviser 21.07.2008 04:39



il Dritto D-K è mostrato in quanto la tendenza non si è ancora sviluppata - vedi la formulazione raffinata del D-K nascosto nella pagina precedente. E quello in alto mostra sia Straight che Hidden. Non è chiaro quale strumento stiamo guardando.

Il D-K dritto sarebbe meglio chiamato Divergenza (ripeto nel senso di divergenza dagli estremi del grafico del prezzo o Divergenza - qualcuno può suggerire un altro termine) a causa della confusione quando si sposta la finestra dell'indicatore sopra il grafico del prezzo. Se controllate il termine su Internet, sembra che sia la Divergenza che la Convergenza siano chiamate Divergenza.

 
SergNF писал (а) >>

A me personalmente non dispiace :)

L'unica cosa che manca è l'indicatore "trendofflet" (di nuovo, non sto scherzando, ma sto sorridendo), per dare qualche cifra e l'indicatore della 5a onda (l'indicatore della 3a onda, di Geronimo, credo di aver visto). Dopo di che, voglio caricare questi 4 numeri ("trendofflet" nel passato e nel futuro) e i dati FX5_Divergence_V2.1.mq4

Sarà solo se!!!! la base per gli argomenti, anche se ripeto - quello che ho letto non è formalizzabile!!!! (non algoritmico) e questo è stato sottolineato!!!!

'

Non sono contro le 'statistiche', ma ... 'ad ogni vegetale il suo frutto'.

Non formalizzabile-algoritmabile cosa?

Tutto ciò che è rappresentato e ha caratteristiche stabili può essere formalizzato.

Ripercorriamo i miei post nella pagina precedente.

 
Geronimo писал (а) >>

figura inferiore Xadviser 21.07.2008 04:39



IlD-K dritto è mostrato perché la tendenza non si è ancora invertita - vedi la definizione rivista di D-K nascosto nella pagina precedente. E in cima ci sono sia Straight che Hidden.

Straight D-K dovrebbe essere meglio chiamato Divergenza (ripeto nel senso di divergenza dagli estremi del grafico dei prezzi o Divergenza - forse qualcuno suggerirà un altro termine) a causa della confusione quando si sposta la finestra dell'indicatore sopra il grafico dei prezzi. Se controllate il termine su Internet, risulterà che sia la Divergenza che la Convergenza sono chiamate Divergenza.


secondo la mia opinione poco istruita, spostare i grafici "sopra-sotto" non dovrebbe avere alcun effetto sui termini:

1. C'è una divergenza: un nuovo massimo/minimo del prezzo - non è confermato da un massimo/minimo dell'oscillatore

2. C'è una divergenza inversa (nascosta, locale, "sleale"): il prezzo non forma un nuovo massimo/minimo - ma si forma un nuovo massimo/minimo dell'oscillatore.

e tutto questo in valori assoluti, senza riferimento a un segno

Accettato - "divergenza" e "divergenza latente"? O qualcuno vede qualcos'altro? (le sottospecie non sono ancora contate) .....

 
Geronimo писал (а) >>

Non formalizzabile-algoritmabile cosa?

Tutto ciò che è rappresentato e ha caratteristiche stabili può essere formalizzato.

Ripercorriamo i miei post nella pagina precedente.

ma per questo, colui che vede questi segni, almeno, dovrebbe definire per se stesso ciò che significa in ogni particolare momento in relazione alla TF in cui è osservato.... e cosa si dovrebbe fare in ogni singolo momento nel tempo..... altrimenti risulta intuitivo - voglio farlo, voglio non farlo

 
rider писал (а) >>

Secondo la mia opinione ignorante, spostare i grafici "sopra e sotto" non dovrebbe avere alcun effetto sui termini:

1. C'è divergenza: un nuovo massimo/minimo del prezzo non è confermato da un massimo/minimo dell'oscillatore

2. C'è la divergenza inversa (nascosta, locale, "sleale"): il prezzo non forma un nuovo massimo/minimo - ma l'oscillatore forma un nuovo massimo/minimo.

E tutto questo è in valori assoluti, senza relazione al segno

Accettato - "divergenza" e "divergenza implicita"? O qualcuno vede qualcos'altro? (sottospecie non ancora prese in considerazione).....


1. C'è una divergenza: nuovo prezzo alto/basso - non confermato dall'oscillatore alto/basso - OK SOLO QUELLO CHE È DIVERSO e che è normale (Straight).

2. C'è una divergenza inversa (nascosta, locale, "sleale"): il prezzo non fa un nuovo massimo/minimo - ma l'oscillatore fa un nuovo massimo/minimo (ma deve essere ancora sotto l'oscillatore per essere contato da).

e tutto ciò in valori assoluti, indipendentemente dal segno - chiamiamola un'inversione nascosta (locale, ingiusta - scorretta) e manteniamola tale.

Ma la sua definizione nella pagina precedente è più corretta - incolla


- È quando il tuffo sull'indicatore è più profondo del tuffo sul grafico del prezzo e più profondo (o uguale) del tuffo sull'indicatore, da cui ha origine il pattern.

- La divergenza inversa su un trend ribassista è quando il top sull'indicatore è più alto del top sul grafico del prezzo e più alto (ouguale) del top sull'indicatore, da cui inizia il conteggio.

Il D-K nascosto, fissato agli estremi dell'indicatore, conferma la tendenza (non sono sicuro, è una bella formulazione).


Maciniamo un po', ma la formulazione deve essere precisa, dopo tutto. In lettere maiuscole, non sto gridando, sto solo sottolineando.

----------------

rider..... cosa si dovrebbe fare in ogni singolo momento del tempo..... altrimenti l'intuitivo risulta - voglio farlo, voglio non farlo ....

Dopo aver diagnosticato la Divergenza Inversa (no, credo che dovremmo lasciare il D-C nascosto - confonderà le persone che non lo leggono prima) entriamo nella direzione della tendenza principale. (stiamo parlando di trading manuale).

e l'uscita sarà suggerita da s2101.

Così

Regola #1

- dopo aver diagnosticato il D\K nascosto - entriamo nella direzione della tendenza principale.

Cioè capiamo che se in un certo momento le vendite hanno accelerato bruscamente nella tendenza al rialzo, ma non hanno raggiunto il livello del minimo precedente, significa che la massa di ordini aperti nella direzione opposta si è chiusa, ma il numero di nuovi ordini aperti nella direzione della tendenza e la dimensione della posizione totale nella direzione della tendenza è superiore alla dimensione della posizione totale chiusa.

Questa situazione è fissata dagli indicatori.