Pensieri sul casuale - pagina 4

 
gpwr:

Il problema è che il mercato non è un sistema auto-perpetuante come l'RSLOS. Il mercato è alimentato da influenze esterne sotto forma di notizie, la cui direzione è difficile da prevedere a meno che tu non sia un astrologo, un teologo o Terence McKenna con la sua Teoria della Novità (http://en.wikipedia.org/wiki/Novelty_theory#Novelty_theory).

L'argomento è chiaro. Non sono un astrologo o un pazzo incallito. Ma l'ipotesi di un modello nella serie originale non viene scartata.
 
airbas:
Mi sembra che la serie binaria, specialmente per molti anni, sia un modello di serie di prezzo molto limitato, privo di tutti i suoi tratti caratteristici, quindi non importa come la giri, non si può spremere nulla di utile.

Nei prossimi giorni penserò e scriverò il numero di stati potenziali di serie di quotazioni date tenendo conto dei prezzi High, Low, Open, Close precisi a 4 decimali. Il compito è teoricamente interessante.
 
Jaxary:
Il mercato del forex è assolutamente e totalmente casuale... Se immaginate: cosa influisce un singolo cambiamento nella coppia EUR/USD?????? Migliaia di transazioni da parte delle banche e lo stesso numero di esercito di commercianti.... E a loro volta tutte queste transazioni sono completamente casuali.... Tutte queste operazioni sono il generatore di numeri casuali..... Pertanto, non importa come si eseguono le operazioni aritmetiche sui numeri casuali, si ottengono numeri casuali all'uscita dell'algoritmo. E le tendenze e le mosche sono il nome di una certa sezione di una sequenza casuale, che o sale, o scende o sta ferma.... Vuoi fare soldi con queste trame di sequenze casuali?????????? Go!!!!!! MA ricordate - qualsiasi operazione su numeri casuali porterà a numeri casuali!!!!!!

Se in una serie ci sono zone con caratteristiche che distinguono la serie dalla casualità perfetta, allora non si tratta più di casualità assoluta e perfetta. Quindi la tua conclusione che il forex è una casualità assoluta e perfetta non è corretta.
 
... Dovresti lavorare non con le statistiche delle quotazioni, ma con le statistiche delle operazioni TRADEMARKED (aperte sui segnali di qualche TS),... e cercare non la direzione, ma il VOLUME di una nuova posizione... (no grazie ;-)
 
prikolnyjkent:
... Dovresti lavorare non con le statistiche delle quotazioni, ma con le statistiche delle operazioni TRADEMARKED (aperte su segnali di qualche TS),... e cercare non la direzione, ma il VOLUME di una nuova posizione... (no grazie ;-).


Non ci sono ancora arrivati.

(Grazie, comunque).

 
prikolnyjkent:
... Dovresti lavorare non con le statistiche delle quotazioni, ma con le statistiche delle operazioni TRADEMARKED (aperte sui segnali di qualche TS),... e cercare non la direzione, ma il VOLUME di una nuova posizione... (no grazie ;-)

Statistiche dei risultati delle transazioni su dati storici, a termine o sul trading reale?
 
Mathemat:

In breve, sono tutte sciocchezze. Se non sei interessato, puoi semplicemente andartene.

Alexei, tutti ti conoscono qui da molto tempo, parla!

Hai la possibilità di evitare un mucchio di ramoscelli).

Il tempo è diverso ora!

 
LeoV:

Le statistiche di risultato sono su dati storici, forward o trading reale?


In qualsiasi modo si voglia.

Tutti qui sono adulti. Tutti sanno bene che la natura delle statistiche è semplicemente destinata a cambiare nel tempo. Ed è più logico usare il maggior numero possibile di processi indipendenti che girano in parallelo allo stesso tempo.

La cosa principale è detronizzare l'idea del trading basato solo sull'abilità di prevedere la direzione del movimento dei prezzi. Naturalmente, la percentuale di "indovinare", marcatamente diversa da 50 non farà male a nessuno :-)... Ma, se non riuscite a staccarvi da 50 - allora usate QUESTO FATTO (cioè, per commerciare "le fluttuazioni delle statistiche dei risultati delle operazioni su 50-th")...

 
prikolnyjkent:


Nel modo che preferisci.

Tutti qui sono adulti. Tutti sanno bene che la natura delle statistiche è semplicemente destinata a cambiare nel tempo. Ed è più logico usare il maggior numero possibile di processi indipendenti che girano in parallelo allo stesso tempo.

La cosa principale è detronizzare l'idea del trading basato solo sull'abilità di prevedere la direzione del movimento dei prezzi. Naturalmente, la percentuale di "indovinare", marcatamente diversa da 50 non farà affatto male :-)... Ma, se non riuscite a staccarvi da 50mila, dovete usare QUESTO FATTO (cioè, scambiare "statistiche fluttuanti di affari intorno a 50mila")...


Scusa, collega, ma questo significa letteralmente riconoscere l'imprevedibilità del processo, la sua casualità, quindi. E questo porta solo al fallimento, prima o poi.
 
prikolnyjkent: Tutti sanno bene che la natura delle statistiche cambierà semplicemente nel tempo.

Allora che senso ha ricercare la storia se la natura del reale cambierà comunque?

Prikolnyjkent:Ed è più logico usare il maggior numero possibile di processi indipendenti che girano in parallelo.
Storia, avanti e reale non corrono paralleli e indipendenti. Funzionano in modo sequenziale e indipendente. Di quali processi paralleli indipendenti stai parlando?

Prikolnyjkent : La cosa principale è "rovesciare dal piedistallo" l'idea che il trading è possibile solo grazie alla capacità di prevedere la direzione delle quotazioni.
Non capisco, cosa c'è di male nel poter prevedere la direzione delle quotazioni?
Motivazione: