F - pagina 39

 

Vi sto annoiando con le mie domande, ma ne farò un'altra.

Il saldo alla fine della giornata o dall'inizio dell'esperimento è preso con posizioni chiuse o no?

 
ULAD:

Vi sto annoiando con le mie domande, ma ne farò un'altra.

Il valore del saldo alla fine della giornata o dall'inizio dell'esperimento è preso con posizioni chiuse o no?

Posso rispondere per il robot: no

Non tiene conto dell'equità per qualche motivo)))

 
ULAD:

Vi sto annoiando con le mie domande, ma ne farò un'altra.

Il saldo alla fine della giornata o dall'inizio dell'esperimento è preso con posizioni chiuse o no?

Il valore registrato del saldo alla fine della giornata.
 
Olegts:

Posso rispondere per l'automa: No.

per qualche motivo non tiene conto dell'equità))))

L'equità conta quando si prendono decisioni.
 
avtomat:
Il valore registrato del bilancio alla fine della giornata.
Parole confuse. Molte parole, ma nessuna risposta. Sì!?!?
 
avtomat:
Il valore registrato del saldo alla fine della giornata.
Legge in modo ambiguo. Con un profitto fisso (chiuso) quando il capitale = equilibrio?
 
ULAD:
Parole confuse. Molte parole, ma nessuna risposta. Sì!?!?

hmmm... cosa c'è di confuso in questo?!?! ;)

Un giorno dura, come sapete, dalle 00:00:00 alle 23:59:59

Ieri, per esempio, alle 23:59:59 il tempo del terminale nella colonna "Saldo" era 282.09

Cosa c'è da confondere?

 
Olegts:
Non si legge in modo univoco. Con un profitto fisso (chiuso), quando patrimonio netto=saldo?

Nella colonna "Saldo" --- completamente inequivocabile.

E il capitale è mostrato nella colonna "Fondi".

 
ULAD:
La formulazione è vaga. Molte parole, ma nessuna risposta. Sì!?!?
Catturato dall'occhio più che dai mezzi, la risposta è no)).
 
Olegts:
Registrato a occhio, non a mezzo, la risposta è no)).
Fissato dall'occhio, non dai mezzi.
Motivazione: