Discussione sull’articolo "Sui metodi di analisi tecnica e previsione di mercato"

 

Il nuovo articolo Sui metodi di analisi tecnica e previsione di mercato è stato pubblicato:

L'articolo dimostra le capacità e il potenziale di un noto metodo matematico abbinato al pensiero visivo e a una prospettiva di mercato "fuori dagli schemi". Da un lato, esso è scritto per attirare l'attenzione di un vasto pubblico, per convincere le menti creative a riconsiderare il paradigma di trading in quanto tale. E dall'altro, può dare origine a sviluppi alternativi e implementazioni di codice di programma per una vasta gamma di strumenti per l'analisi e la previsione.

Supponiamo di avere già dati pre-elaborati che verranno visualizzati su un grafico. Quale metodo, approccio, tecnica di visualizzazione dei dati deve essere preferita per garantire la minima distorsione del materiale preparato fornendo al contempo l'analisi con potenziale di previsione?

L'apparato matematico offre un'adeguata gamma di soluzioni eleganti tra le quali possiamo individuare e selezionare l'analisi di regressione come metodo che soddisfa i criteri sopra specificati.

L'analisi di regressione è un metodo statistico per lo studio delle dipendenze che, da un certo punto di vista, può essere considerato come un modo semplice di presentazione dei dati senza corruzione del materiale iniziale. Un altro scopo dell'analisi di regressione è la previsione dei valori della variabile dipendente. Questo metodo è ideale per il compito dato.

Quindi, possiamo considerare risolta la seconda parte del compito? Non ancora. La soluzione è stata solo delineata, ora il tipo di regressione deve essere determinato. Vediamo quale risultato avremo usando la regressione lineare.

Supponiamo che il punto di tracciatura iniziale ottenuto a seguito della pre-elaborazione dei dati sia uno degli estremi locali del tasso di cambio EURUSD alla fine dell'autunno 2007. Un canale di deviazione standard verrà tracciato da questo punto usando il raggio centrale della regressione lineare come base.


Figura 1. Canale della deviazione standard dalla linea di regressione tracciata per EURUSD

Autore: Oles Filonenko