LO STOP-LOSS UCCIDE IL TUO CONTO!

 

Personalmente, non metto alcuno stop nel trading manuale, ma posso sopportare gravi drawdown grazie alle tecniche di diversificazione.
Ciononostante, vorrei parlare della strategia di impostazione degli stop.

Mi chiedo che tipo di persona intelligente abbia insegnato alla maggior parte dei trader a posizionare gli stop dietro i massimi e i minimi più vicini?
Quando ho provato il trading per la prima volta mi sembrava stupido. Anche se a quel tempo collezionare fermate non era di moda.
Ora questo concetto è così comune che disegna chiaramente i tipici modelli di fermate.
Non solo i grandi giocatori, ma anche i commercianti ordinari raccolgono fermate di principianti abili.

Quindi, a mio parere, è un completo ritardo posizionare gli stop dietro gli estremi più vicini))
Gli stop sono meglio posizionati o sotto i livelli, o sotto il limite di stop loss per una particolare posizione.
Si noti che quando si impostano gli stop per livello, dovremmo considerare attentamente il numero di punti di falsi breakout dei livelli che si sono verificati durante gli ultimi sei mesi, e impostare gli stop appropriati.

Qualcuno potrebbe pensare che il mio post stia togliendo il pane ai commercianti con me. Ma in realtà, la stragrande maggioranza della carne sugli stop va alle banche, non ai commercianti. Quando questo negozio chiuderà, i commercianti esperti guadagneranno molto di più e più facilmente.

 

Se volete piazzare uno stop, allora non inviate immediatamente un ordine a un broker nel terminale (come fanno molti)

I broker vedono tutti gli stop loss e i loro trader che siedono nei centri dealing di tutti i broker

consolidare tra loro (anche da broker diversi ma partner) e spostare il prezzo verso gli stop loss impostati

abbattendoli intenzionalmente. Questo è chiamato client sweeping....... E quando si avvicinano a takeprofit si girano anche loro.

Dovresti impostare degli stop loss "virtuali" solo nel tuo terminale tramite un Expert Advisor o uno script (senza inviare subito un ordine a un broker).

e con tecnologia stealth (cioè invisibile ai broker). Inoltre, anche i takeprofits non dovrebbero essere rivelati in anticipo ai broker.

Non dovresti dargli le tue carte in mano e la possibilità di calcolare la tua aspettativa matematica in anticipo..........

 
Sono d'accordo con il primo post. E quelli virtuali non si attivano dove sono impostati quando il prezzo si muove bruscamente.
 
Si può anche temperare l'avidità con un piccolo lotto con un lungo stop fisico dove nessun broker di moccio può raggiungere in una settimana
 
FXrobotsignal:

Se volete piazzare uno stop, allora non inviate immediatamente un ordine a un broker nel terminale (come fanno molti)

I broker vedono tutti gli stop loss e i loro trader che siedono nei centri dealing di tutti i broker

consolidare tra loro (anche da broker diversi ma partner) e spostare il prezzo verso gli stop loss impostati

abbattendoli intenzionalmente. Questo è chiamato client sweeping....... E quando si avvicinano a takeprofit si girano anche loro.

Dovresti impostare degli stop loss "virtuali" solo nel tuo terminale tramite un Expert Advisor o uno script (senza inviare subito un ordine a un broker).

e con tecnologia stealth (cioè invisibile ai broker). Inoltre, anche i takeprofits non dovrebbero essere rivelati in anticipo ai broker.

Non dovresti dargli le tue carte in mano e la possibilità di calcolare la tua aspettativa matematica in anticipo..........

Si chiama far scendere i passeggeri :-)
 
skandinav:


Mi chiedo che tipo di persona intelligente abbia insegnato alla maggior parte dei trader a mettere degli stop dietro i massimi e i minimi più vicini.



Quando ho provato il trading per la prima volta mi sembrava stupido. Anche se a quel tempo la raccolta delle fermate non era ancora di moda.
Ora questo concetto è così popolare che illustra chiaramente i tipici modelli di stop.
Non solo i grandi giocatori, ma anche i commercianti ordinari raccolgono fermate di abili principianti.

Secondo me, è un'imbecillità assoluta mettere degli stop dietro gli estremi più vicini))).
Gli stop sono meglio posizionati o in relazione ai livelli, o secondo il limite delle perdite su una posizione o un'altra.
Inoltre, quando si impostano gli stop per livello, dovremmo considerare attentamente quanti punti sono stati colpiti da false rotture di livelli durante gli ultimi sei mesi, e impostare gli stop appropriati.

Qualcuno potrebbe pensare che il mio post stia togliendo il pane agli stop trader. Ma di fatto, sono le banche, non i commercianti, che ottengono la stragrande maggioranza della carne degli stop. Quando questo negozio chiuderà, i commercianti esperti guadagneranno molto di più e più facilmente.

Quando chiuderanno questo negozio, i commercianti esperti guadagneranno di più e più facilmente. Sono d'accordo con te per quanto riguarda gli stop sugli alti e bassi. Preferirei scambiare fino a quei livelli piuttosto che entrare da essi perché con un'alta probabilità il prezzo raggiungerà quei livelli.

C'è un buon livello dove c'era il falso breakout, è lì che si trovano i buoni livelli!

 

Penso che se il TS è in grado di mostrare un vantaggio di trading positivo, allora dovrebbe farlo sotto condizione TP=SL, per esempio TP=SL=300pp... Il trading senza SL, in primo luogo, è rischioso, e in secondo luogo, si può finire per fare meno profitti. In questa materia, mi concentro sul rapporto K= massimo profitto/massimo drawdown. Nel mio tester ho selezionato tale TP=SL, che K era massimo. Credetemi, questo indice non approva affatto l'assenza di SL. Ecco un esempio dal tester con SL=TP=300pp su EUR/USD per il periodo dal 01/01/2009 ad oggi su D1:

Ci sono 2255 barre nella storia
Zecche modellate 3855
Qualità della modellazione n/a
Errori di corrispondenza dei grafici 0
Deposito iniziale 500,00
Spread Current (19)
Utile netto 11825.88
Profitto totale 29607.02
Perdita totale -17781.14
Redditività 1,67
Payoff previsto 7,39
Drawdown assoluto 48,64
Prelievo massimo 2695,16 (26,43%)
Prelievo relativo 63,32% (779,01)
Totale scambi 1600
Posizioni corte (% vittoria) 799 (66,33%)
Posizioni lunghe (% vittoria) 801 (60,67%)
Operazioni redditizie (% di tutte) 1016 (63,50%)
Operazioni in perdita (% di tutte) 584 (36,50%)
Il più grande
il più grande commercio redditizio 29,99
commercio perdente -35.13
Media
commercio redditizio 29.14
commercio perdente -30.45
Numero massimo
vittorie consecutive (profitto) 91 (2686.55)
78 (-2523.70) perdite continue (perdita)
Massimo
Profitto continuo (numero di vittorie) 2686.55 (91)
Perdita continua (numero di perdite) -2523.70 (78)
Media
vincite continue 16
Perdita continua 9

К=11825.88/2695.16 = 4,39


Ora mettiamo SL=0:

Bar nella storia 2255
Zecche modellate 3855
Qualità della simulazione n/a
Errori di corrispondenza dei grafici 0
Deposito iniziale 3000.00
Spread Current (20)
Utile netto 3376.32
Profitto totale 14354.82
Perdita totale -10978.50
Redditività 1,31
Payoff previsto 2,13
Prelievo assoluto 2477,79
Prelievo massimo 3258,68 (35,42%)
Prelievo relativo 85,01% (2961,79)
Totale scambi 1583
Posizioni corte (% vittoria) 782 (97,06%)
Posizioni lunghe (% vittoria) 801 (94,76%)
Operazioni redditizie (% di tutte) 1518 (95,89%)
Operazioni in perdita (% di tutte) 65 (4,11%)
Il più grande
commercio redditizio 9,99
commercio perdente -433.25
Media
commercio redditizio 9,46
commercio perdente -168.90
Numero massimo
vittorie continue (profitto) 895 (8330.19)
Perdite continue (perdita) 34 (-10895.31)
Massimo
Profitto continuo (numero di vittorie) 8330.19 (895)
Perdita continua (numero di perdite) -10895.31 (34)
Media
vittoria continua 127
Perdita continua 5

K= 3376,32/3258,68 = 1,04 con un deposito di 6 volte il caso precedente. Pertanto, ho cambiato il mio punto di vista sul problema dello SL da un rifiuto totale a un approccio sobrio, considerando le peculiarità del mercato e le possibilità del TS, e cerco sempre di osservare il principio SL=TP.


 
yosuf:


Tutto questo è comprensibile. Quello che è stato detto qui è che metterlo troppo vicino ai livelli di prezzo importanti più vicini non è una buona cosa. Per quanto riguarda il fatto di impostarlo, è stato detto che non c'è bisogno di "bruciarlo". Possiamo farlo in due modi - o "muoverlo" mentre il prezzo si avvicina, o impostarlo dall'Expert Advisor all'ultimo momento. Di nuovo, come notato sopra, nel momento di un forte movimento di prezzo potrebbe non funzionare. Beh, uno stop piazzato non funzionerà durante un forte movimento). Conclusione - cercate di chiudere i trade prima di forti movimenti o usate MM. Questo significa che lasciare una posizione senza piazzare, così come piazzare all'ultimo momento non è molto diverso. Abbiamo una buona possibilità di chiudere su un mercato fiacco.
 
FXrobotsignal:

Se volete piazzare uno stop, allora non inviate immediatamente un ordine a un broker nel terminale (come fanno molti)

perché i broker vedono allora tutti questi stop loss e i loro trader che siedono nei centri dealing di tutti i broker

consolidare tra loro (anche da broker diversi ma partner) e spostare il prezzo verso gli stop loss impostati

abbattendoli intenzionalmente. Questo è chiamato client sweeping....... E quando si avvicinano a takeprofit si girano anche loro.

Dovresti impostare degli stop loss "virtuali" solo nel tuo terminale tramite un Expert Advisor o uno script (senza inviare subito un ordine a un broker).

e con tecnologia stealth (cioè invisibile ai broker). Inoltre, anche i takeprofits non dovrebbero essere rivelati in anticipo ai broker.

Non dovresti dare loro le tue carte in mano e la possibilità di calcolare la tua aspettativa matematica..........

In casi gravi di paranoia, si possono mettere delle pause invece di fermarsi.

Uno stop è sicuramente identificato come una perdita (anche se ci sono eccezioni, uno stop al pareggio).

Ma per mettere le fermate come protezione, ci hanno insegnato fin dai giorni in cui Internet era molto instabile e tagli di connessione non erano rari (a proposito, allora si potrebbe chiudere una posizione per telefono, anche un anacronismo dai giorni in cui tutto è stato fatto per telefono).

Ma ora che gli stop sono diventati parte delle strategie, gli stop piccoli ma mai attivati sono un segno di entrata accurata. Profitti grandi ma sempre raggiungibili sono un segno di uscita corretta.

 
Il mio TS manuale era anche senza stop, i trade sono sempre redditizi, ma aspettare un drawdown ti fa venire i capelli grigi :)
 
Marys_fals:
Il mio TS manuale era anche senza stop, i trade sono sempre redditizi, ma aspettare un drawdown ti fa venire i capelli grigi :)
Qual è la differenza tra il tuo TS e il TS del lancio della moneta?
Motivazione: