Nuova piattaforma MetaTrader 5 versione 2980: Notifiche push per le operazioni di tradings

 

L'aggiornamento della piattaforma MetaTrader 5 sarà rilasciato venerdì 18 giugno 2021. La nuova versione presenta le seguenti modifiche:

  1. Terminale: aggiunta la possibilità di ricevere notifiche push dal server. Riceverai una notifica delle operazioni di trading eseguite anche se il tuo terminale è chiuso.


    Abilita le notifiche di trading dal server di trading


    Nelle versioni precedenti, le notifiche su un dispositivo mobile potevano essere inviate solo dal terminale desktop del trader. Al momento dell'esecuzione di un'operazione di trading, il terminale inviava la relativa notifica all'ID MetaQuotes specificato nelle impostazioni. Le notifiche potevano essere inviate solo da un terminale in esecuzione. Questo requisito è stato revocato. Se un Take Profit si attiva sul server mentre il computer è spento, riceverai una notifica su una posizione chiusa dal server.

    Per iniziare a ricevere notifiche dal server, devi:

    • Avere un conto reale, dal momento che le notifiche del server non funzionano per i conti demo
    • Installa MetaTrader 5 per iOS o Android sul tuo smartphone
    • Apri la sezione Messaggi nel terminale mobile, trova il tuo MetaQuotes ID e specificalo nelle impostazioni del terminale desktop
    • Abilita le notifiche del server nelle impostazioni del terminale desktop

    La disponibilità delle notifiche del server dovrebbe essere fornita dal tuo broker

    Sono supportati tre tipi di notifica: ordini, affari e operazioni di saldo. Quando abiliti l'opzione, i tipi di notifica disponibili verranno visualizzati nel Diario del terminale:
    '1222': abbonato a offerte, ordini, notifiche di saldo dal trade server

  2. Terminale: Aggiornata la vetrina della MetaTrader VPS. La sezione VPS è diventata più comoda:

    • L'interfaccia si adatta a qualsiasi larghezza dello schermo.
    • La vetrina occupa meno spazio in verticale per adattarsi allo spazio di lavoro.
    • Le informazioni necessarie vengono visualizzate solo quando sono necessarie. I dettagli del pagamento vengono visualizzati solo dopo aver selezionato un piano di pagamento.


    Migliorata la vetrina della MetaTrader VPS


    Terminale: nel pannello Strategy Tester, aggiunti comandi per il passaggio rapido ai servizi MQL5 e alla finestra Strumenti. I comandi vengono visualizzati solo nella sezione Panoramica, mentre nelle altre schede il pannello viene utilizzato per gestire i test.


    Passaggio veloce da una finestra all'altra


  3. Terminale: Aggiunto il salvataggio degli stati delle finestre per i servizi MQL5. Se lasci il Mercato aperto prima di chiudere il terminale, la relativa finestra si aprirà al successivo avvio del terminale.
  4. Terminale: Sistemata lla sincronizzazione periodica dello stato dell'account MQL5. La copia del segnale potrebbe non riuscire in determinate condizioni a causa di un errore.
  5. Terminale: Sistemata la visualizzazione di una selezione di prodotti consigliati del Mercato.
  6. Terminale: Risolto il menu contestuale dei segnali nel Navigatore. È possibile utilizzare il menu per visualizzare il segnale a cui si è iscritti o per annullare l'iscrizione a un segnale.
  7. MQL5: Corretto "-" errore operatore nell'implementazione dei numeri complessi nella Standard Library (file MQL5\Include\Math\Alglib\complex.mqh).
  8. MQL5: Ora puoi usare qualsiasi espressione nelle sequenze di inizializzazione, non solo quelle costanti. Questo migliora l'usabilità e la compatibilità con il codice C++.
    struct POINT
      {
       int x,y;
      };
    
    int GetYFunc(y)
      {
       return(y * y);
      }
    
    void SomeFunction(int x1,int x2,int y)
      {
       POINT pt={ x1+x2, GetYFunc(y) };
       ProcessPoint(pt);
      };
  9. MQL5: Risolto un errore che si verificava durante la compilazione dell'unione con array di dati enormi.
  10. MQL5: Corretta l'operatività della funzione StringToCharArray. Ora converte l'intera stringa passata in un array Char invece di fermarsi al primo null character di terminazione.
  11. MQL5: Aggiunto il controllo per la presenza esplicita di una chiamata costruttore per classi/strutture se la loro classe genitore non ha un costruttore predefinito.
  12. MQL5: Aggiunta la visualizzazione di un luogo di chiamata per le funzioni in linea nel report del profiler.

    Nell'esempio seguente, la chiamata func(); è evidenziata come segue:


    La chiamata per la funzione in linea è adesso evidenziata


    La funzione func stessa non è evidenziata poiché il suo codice completo è inserito in OnStart.

  13. MetaEditor: Aggiunta la possibilità di creare progetti vuoti. Questa è una funzionalità utile per progetti di sviluppo non standard con strutture di file specifiche per le quali i modelli predefiniti non sono adatti.


    Ora puoi creare un progetto vuoto per qualsiasi design personalizzato


    In questo caso verrà creato un file di impostazioni vuoto "mqproj". I file del codice sorgente devono essere creati manualmente.

  14. MetaEditor: Implementato un avvio più veloce di MetaEditor.
  15. MetaEditor: Corretta la visualizzazione dei dati nell'elenco delle espressioni osservate durante il debug. L'elenco potrebbe visualizzare valori di variabile errati in determinate condizioni.
  16. MetaEditor: Risolto il problema con l'aggiunta automatica dell'estensione ".py" ai file di script Python creati utilizzando la procedura guidata MQL Wizard.
  17. Documentazione aggiornata.
     

L'aggiornamento sarà disponibile tramite il sistema Live Update.

Motivazione: