Discussione sull’articolo "Scopri come progettare un sistema di trading tramite Ichimoku"

 

Il nuovo articolo Scopri come progettare un sistema di trading tramite Ichimoku è stato pubblicato:

Ecco un nuovo articolo della nostra serie su come progettare un sistema di trading con gli indicatori più comuni, parleremo in dettaglio dell'indicatore Ichimoku e di come progettare un sistema di trading con questo indicatore.

In questa parte, creeremo uno schema per ogni strategia, considero questo passaggio il passo più importante della nostra missione nel creare un sistema di trading in quanto ci aiuterà a progettare uno schema passo-passo che ci aiuterà a comprendere cosa vogliamo fare esattamente.

  • Strategia uno - Identificatore di trend Ichimoku:

Sulla base di questa strategia, dobbiamo creare un sistema di trading in grado di controllare continuamente i valori dei prezzi di chiusura, Senkou Span A e Senkou Span B. Abbiamo bisogno che il sistema di trading faccia un confronto tra questi valori per decidere quale sia maggiore o minore e determinare se c'è un trend rialzista o ribassista e visualizzarlo come commento sul grafico con i valori del prezzo di chiusura e le linee Ichimoku. Se il prezzo di chiusura è maggiore di Span B e il prezzo di chiusura è maggiore di Span A, allora il trend è al rialzo. Se il prezzo di chiusura è inferiore di Span B e il prezzo di chiusura è inferiore di Span A, il trend è al ribasso.

Schema dell'identificatore di trend Ichimoku

Autore: Mohamed Abdelmaaboud

Motivazione: