Asta BOT Italia di 6 Mesi (Italy 6-Month BOT Auction)
Basso | 2.268% |
2.448%
|
||
Ultima versione | Importanza | Effettiva | Previsione |
Precedente
|
2.268%
|
||||
Prossima versione | Effettiva | Previsione |
Precedente
|
Un BOT, un "Buono di Tesoreria Ordinario", è un titolo zero-coupon, ovvero un titolo senza cedola, con durata inferiore o uguale a 12 mesi. Questo BOT ha un periodo di scadenza di 6 mesi.
Il governo italiano emette BOT attraverso aste competitive, alle quali possono partecipare solo gli intermediari finanziari che operano per conto dei propri clienti.
Queste aste si svolgono in mercati come le "obbligazioni" telematiche e nei mercati dei titoli di Stato.
La durata finanziaria media dei BOT è pari alla sua vita residua, come per ogni titolo zero coupon. I BOT possono essere acquistati contattando una banca, un ufficio postale o intermediari finanziari. Possono essere acquistati sia in occasione della loro emissione che in Borsa, dove ogni giorno vengono scambiati centinaia di titoli e dove domanda e offerta si incontrano. Possono anche essere rimborsati, cioè il valore del rimborso è il valore nominale della cauzione.
I BOT hanno sia vantaggi che rischi, perché in passato hanno ricevuto successo tra i piccoli investitori, attratti dalla semplicità e dalla facilità di calcolo dei rendimenti (profitti). D'altra parte, sono forme di investimento con un reddito basso. Poiché il tasso di rendimento può riflettere la situazione del debito pubblico italiano, un aumento del tasso può precedere la crescita economica, mentre la sua diminuzione può essere vista come un'indicazione di un rallentamento.
Ultimi valori:
dati effettivi
Il grafico dell'intera storia disponibile dell’"Asta BOT Italia di 6 Mesi (Italy 6-Month BOT Auction)"indicatore macroeconomico.